MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] legge sulle espropriazioni che rimontava al 1857; con la legge del 23 novembre 1936 invece di parlare del motivo di in circolazione ammontavano a 288 milioni e al 31 agosto la riserva aurea era di 51 milioni.
Marina militare (p. 978). - Nuove unità: ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] % delle riserve mondiali di petrolio e significative riservedi gas, la cui produzione tuttavia ha subito una leggera contrazione (8000 milioni di m³ del diritto di voto ai figli di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] raggiungeva quote superiori all'80% degl'investimenti, la riservadi manodopera era abbondante e a basso costo. Secondo ha fatto passare in secondo piano l'approvazione dileggi riguardanti una ristrutturazione amministrativa del paese (connessa con ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] l'aeronautica dispone, compresa la riserva, di 72 apparecchi bellici e di 121 apparecchi scuola.
La Grecia contro lo stato o contro la moneta nazionale, si applicano le leggi penali greche.
La procedura penale si basa sul principio della pubblicità ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale (l. regionale 45/89) si sono aggiunte alle recenti disposizioni dilegge in materia di parchi e riserve marine con la l. regionale n. 31 del 7 giugno 1989, Norme per l'istituzione e la gestione dei ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] volta in volta i margini diriserva sui depositi e di liquidità sugli attivi delle banche. In seguito all'assorbimento e alla fusione degli organismi bancarî promossa dalle leggi innanzi citate, il sistema bancario egiziano risulta oggi formato da 32 ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] di attuare un controllo completo sulla marina mediante uno schema dilegge che: a) abroga il divieto di acquisto di navi estere di alla marina giapponese, vi è incertezza, data la riserva che avvolge tutte le informazioni relative alle organizzazioni ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] dicembre 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 466 milioni e la riserva era di 84 milioni in oro e 59 in divise estere.
Bibl.: V procedura penale è contenuta nella legge XXXIII del 1896 (legge introduttiva: legge XXXIV del 1897). Il progetto ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] regole particolari potendo contemplare, al proprio interno, anche altri ambiti specifici di tutela, come le riserve integrali o orientate previste dalla l. 394/91, la nostra legge quadro sulle aree protette. La già citata lista UICN del 2003, tra ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] poi, ogni Congresso americano ebbe nella sua agenda un progetto dilegge per la creazione dello stato dell'A.: ma le ostilità i confini statali ed approvarono una clausola della legge che riservava alla Confederazione vaste aree dell'A. interessanti ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...