FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] ) e che soltanto la sua firma trasformava in sentenze. La legge del 24 maggio 1872 ha conferito un potere di giurisdizione propria al Consiglio di stato e al tribunale deí conflitti; della giustizia riservata resta ora solo una traccia: in materia ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] tratta, in altri termini, non di una riservadi proprietà, ma di un semplice patto di non alienare e di non vincolare, tanto è vero che già la semplice constatazione del rispetto delle condizioni dilegge, dello statuto. La personalità giuridica così ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] merci da questi rappresentate, la banca si riservadi solito un diritto di pegno. Circa la natura giuridica del primo disegno dilegge fu presentato al parlamento subalpino dal conte di Cavour il 2 giugno 1857. Il disegno dilegge accolto nel ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] degl'interessi controversi, soprattutto in difetto di una norma dilegge.
Interesse nel diritto pubblico. - , il mutuante si riserva un interesse del 20% (de quinque sex ad annum).
Invece in altro documento veneziano di pochi decennî più tardi ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] diritto alle forme processuali cambiarie, di condanna pronta e anche con riserva, o di esecuzione, e al processo ingiunzionale dell'assegno, che deve garantirsi nei modi dilegge. Il pericolo di circolazione artificiale può esistere, ma viene ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] l'aeronautica dispone, compresa la riserva, di 72 apparecchi bellici e di 121 apparecchi scuola.
La Grecia contro lo stato o contro la moneta nazionale, si applicano le leggi penali greche.
La procedura penale si basa sul principio della pubblicità ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] legislativi della Federazione e quelli degli stati, o tra i poteri legislativi dei varî stati fra di loro, siano secondo le leggi federali riservate all'Alta Corte di giustizia dell'Australia.
4. In molte materie è concesso il ricorso al re e al ...
Leggi Tutto
Si denominano così dalla dottrina giuridica alcuni tipi di affari qualificati nella pratica come consegne di merci in conto deposito o in sospeso o à condition. Per essi, si consegna la merce a un depositario [...] fa presi dal piccolo negoziante à condition, cioè con riservadi restituirli se invenduti entro un dato termine: al momento speciali tipici nominati e particolarmente disciplinati dalla legge esso doveva essere classificato; indagine importante dato ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] a quell'epoca però non era altro che un ornamento riservato a pochi elegantoni, gioiello costoso quanto inutile; solo molto termini di inadempimento. Questa è stata la vicenda di tutti gli ordinamenti di civil law prima dell'emanazione dileggi ad ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Indie Orientali, la trasformazione dell'Africa in una riservadi caccia commerciale delle pelli nere, sono i segni dell'Asia centrale tentò, a un certo punto, di valersi dileggi che garantissero maggiore libertà alle donne musulmane, per creare ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...