Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] obbligo delle istituzioni ospedaliere di cura gratuita dei non abbienti (salvo rimborso da parte del comune di residenza), e la cd. legge Petragnani, R.d altri soggetti, e riserva a sé solo l’attività di programmazione, regolazione e finanziamento ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] i suoi effetti anche se sia illegittimo.
La legge istitutiva della Quarta sezione del Consiglio di Stato 1889 (l. 31.3.1889, n ammesso con riserva in seguito a una pronuncia cautelare del giudice, ha ritenuto che il provvedimento di non ammissione ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] applica alla gestione collettiva del diritto d’autore). Inoltre, la riserva legale non viola di per sé l’art. 102 Tfue: è possibile che la cui opere erano state utilizzate sono stati ritenuti contrari alla legge (Tar Lazio, 10.5.2002, n. 4123, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] (Taruffo 1980, pp. 156 e segg.). La legge tenta di migliorare la situazione generalizzando il rito sommario che si 1923.
Il fascismo riserva alla giustizia civile un atteggiamento di sostanziale indifferenza, con una sola eccezione di cui si dirà tra ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] di una legge, in relazione alle operazioni doganali. Fra i diritti doganali costituiscono “diritti di confine”: i dazi di importazione e quelli di diretta, riservata in Italia agli spedizionieri doganali, iscritti nell’albo professionale di cui ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] considerazione, sotto questo riguardo, deve essere altresì riservata al d.lgs. 30.12.1992, n. pubblica, ma è del pari rilevante da un altro, non secondario punto di vista. È la legge dello Stato, infatti, a stabilire, alla luce del primo comma del ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...]
Nessun dubbio invece sussiste in tema di rapporti tra il delitto di usura e quello di circonvenzione, visto che questi sono già regolati dalla legge all’art. 644 c.p., che contiene una clausola cd. diriserva, che esclude l’applicabilità del delitto ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] l’attuale assetto costituzionale che riserva una competenza concorrente alle regioni in materia di politiche attive. Infatti, nulla per l’impiego, politiche attive, stato di disoccupazione e condizionalità nella legge n. 92/2012. Un prima ricognizione ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] co. 1, t.u.f. stabilisce la punibilità secondo la legge italiana di fatti che si sono verificati all’estero quando l’abuso abbia a information). La notizia non deve essere necessariamente riservata e deve essere «falsa», ossia difforme dalla ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] della domanda principale tramite condanna con riserva eventualmente assoggettata a cauzione. Tale Torino, 1973, I, 1, 349; Mortara, L., Commentario del Codice e delle Leggidi procedura civile, I, Milano, s.d.; Nappi, P., La domanda proposta in via ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...