In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] di livelli patrimoniali che le banche devono sforzarsi di raggiungere e mantenere. Dall’altro, ci sono le norme dileggediriserva internazionale, che funge da protezione nelle ripetute crisi internazionali di questo secolo. Il suo sistema di ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Non va meglio il raffronto col prodotto interno lordo (PIL): l’Italia ne riserva alla sanità il 9%, la media OCSE è pari al 9,2%, 926) - Corte dei contiEsame del disegno dilegge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno dilegge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] dell’export mondiale.Dopo 72 anni, finalmente, arriva una legge nazionale che interviene su diversi settori produttivi del made in riserva (per ora di soli 15 milioni di euro per il 2024) destinata a progetti di autoimprenditorialità e sviluppo di ...
Leggi Tutto
Uno dei primi concetti da apprendere nelle aule delle facoltà giuridiche è che la limitazione dei diritti fondamentali è una possibilità prevista dalla stessa Costituzione che li sancisce. Il rispetto [...] del principio diriservadilegge, però, vuole ch ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...
La riserva di legge è intrinsecamente legata al principio di legalità e si ha laddove una disposizione di rango costituzionale prescrive che la disciplina di una determinata materia (o di un determinato settore) sia riservata a una fonte di...
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso in relazione con il principio di legalità....