Tutte le specie della fauna e della flora del pianeta stanno cercando di reagire ai cambiamenti climatici e al parallelo riscaldamentoglobale, mettendo in atto diverse strategie di adattamento per poter [...] sopravvivere. È recente la pubblicazione, su ...
Leggi Tutto
Vi è una stretta correlazione tra l’aumento delle temperature globali e l’aumento delle allergie, in quanto il periodo di diffusione dei pollini si allunga: questo è quanto emerge da diversi studi compiuti [...] sia in Europa sia in Nord America.Gli aller ...
Leggi Tutto
Non solo il riscaldamentoglobale è responsabile dello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide: un team internazionale di ricerca composto da studiosi di British Antarctic Survey, Norwegian Polar Institute, [...] National Space Institute dell’Università T ...
Leggi Tutto
Le rilevazioni effettuate dal World Metereological Organization (WMO) evidenziano un aumento delle temperature del globo terrestre pari a 1,2° Celsius (°C) dal periodo pre-industriale fino ai giorni nostri. I dati più allarmanti provengono dall’Anta ...
Leggi Tutto
È stato di recente condotto uno studio, coordinato dall’EFSA (European Food Safety Authority), che ha stabilito come il riscaldamentoglobale possa avere una stretta incidenza non solo sulla produzione [...] cerealicola europea ma anche sulla sua salubrit ...
Leggi Tutto
Manipolare il clima, per rimediare agli effetti dell'inquinamento da gas serra e contrastare il riscaldamentoglobale. L'idea è nell'aria (è il caso di dire) da diversi anni, e non smette di suscitare [...] polemiche. È il cosiddetto “geoengineering”, che ...
Leggi Tutto
global warming
loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
riscaldamento globale
Massimo Bonavita
Effetto dell’innalzamento della temperatura media atmosferica in superficie registrato su scala globale negli ultimi cento anni. Questo effetto è quantificabile in circa 0,75 °C, con un margine di incertezza...
Il fenomeno del riscaldamento globale è attribuibile in massima parte ad attività umane. Tra le sue cause antropiche, la CO2 pesa per oltre il 50%.
I paesi del G20 emettono complessivamente 23 miliardi di tonnellate di gas serra, ovvero i tre...