Oreskes, Naomi. – Storica statunitense della scienza (n. New York 1958). Docente dal 2013 di Storia della scienza e professoressa affiliata di Scienze della Terra alla Harvard University, ha concentrato [...] le sue ricerche in aree tematiche quali la geofisica e il riscaldamentoglobale, cui ha dedicato una densa produzione saggistica pubblicata in riviste specializzate, indagando anche i correlati sociologici delle forme sistematiche di negazione dei ...
Leggi Tutto
Nelle scienze ambientali, l’insieme delle modificazioni in atto su scala planetaria, conseguenza di processi avviati prevalentemente dall’azione umana; anche, l’insieme delle relazioni che si sono instaurate [...] relative al cambiamento climatico, secondo alcuni già in atto a causa del riscaldamentoglobale dell’atmosfera a livello del mare (global warming), associato all’emissione di gas responsabili dell’effetto serra (➔ clima). Successivamente ...
Leggi Tutto
Artista australiano (n. Lismore 1985), di base a Sydney, considerato uno dei più rappresentativi protagonisti della pittura murale sulla scena del continente australiano. Il primo contatto con il mondo [...] , della barca e della casa, da cui, per estensione, derivano i temi dello spostamento forzato e del riscaldamentoglobale. Figure di viandanti dal fare gigantesco, piegati dal peso dei carichi che trasportano sulla schiena, costituiscono un’altra ...
Leggi Tutto
Meteorologo e climatologo italiano (n. Torino 1966). Ha studiato Scienze agrarie a Torino, con indirizzo agrometeorologia, conseguendo un master in Geografia alpina e scienze della montagna presso il Laboratorio [...] tra cielo e terra (2016), Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali (2018), Il clima che cambia. Perché il riscaldamentoglobale è un problema vero, e come fare per fermarlo (2019) e Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al ...
Leggi Tutto
Geofisico giapponese naturalizzato statunitense (n. Shingu, Ehime-Ken, 1931). Conseguito il PhD presso l’Università di Tokyo, ha lavorato come meteorologo presso la General circulation research section [...] Giappone dal 1997 al 2002 è stato direttore del Global warming research program. Nel 2002 è tornato negli Stati la modellazione fisica del clima terrestre, la quantificazione della variabilità e la previsione affidabile del riscaldamentoglobale". ...
Leggi Tutto
Locuzione con cui si denota una serie di proposte (denominate Fit for 55) adottate dalla Commissione europea nel luglio 2021 allo scopo di contenere il fenomeno del riscaldamentoglobale nel limite, stabilito [...] dagli Accordi di Parigi del 2015, di 1,5 °C rispetto al periodo pre-industriale, attuando misure tali da azzerare entro il 2050 la generazione di emissioni nette di gas a effetto serra e fissando come ...
Leggi Tutto
Climatologo, fisico e oceanografo tedesco (n. Amburgo 1931). Laureato in fisica e matematica presso l’università di Amburgo, ha conseguito il PhD all’università di Göttingen, professore di geofisica e [...] fondatori. Precursore dei modelli climatici e degli studi sul global warming, ha sviluppato metodi per identificare segnali che i fisica del clima terrestre, la quantificazione della variabilità e la previsione affidabile del riscaldamentoglobale". ...
Leggi Tutto
Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienze politiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] su diversi fronti, è particolarmente attenta a tematiche socioeconomiche legate a welfare, disuguaglianza sociale e riscaldamentoglobale. Premier della Danimarca dal settembre 2011, prima donna a ricoprire tale incarico nella storia del ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] (città, zone industriali), ma anche a un livello più globale che coinvolge gruppi di paesi, come l’aumento dell’acidità combustione incompleta. Per combattere l’i. da impianti di riscaldamento domestico, i sistemi più efficaci sono: controllare i ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] ambientali. Di qui la necessità di individuare uno sviluppo globale che sia sostenibile con le alterazioni ambientali, e di elettrica (in percentuale crescente), sono utilizzate per il riscaldamento civile e industriale e per i trasporti. Anche se ...
Leggi Tutto
global warming
loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...