Biologia
In batteriologia, speciale formazione che si costituisce, in condizioni ambientali sfavorevoli, all’interno del citoplasma di alcuni batteri aerobi e anaerobi.
Il processo di trasformazione in [...] di sostanze nutritive abbondanti, il batterio ha una riproduzione vegetativa per scissione binaria. La s. subentra comparsa, il passaggio dalla fase asessuata o sporofitica, a quella sessuata o gametofitica; così nel primo caso si possono avere s. ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] circolatorio e penetrano in altri globuli rossi e la riproduzione schizogonica riprende. La lisi degli eritrociti è generalmente sincrona una frazione dei merozoiti si differenzia in forme sessuate, i macro- e i microgametociti, che rappresentano ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] patent) per la quasi totalità delle piante caratterizzate da una riproduzione asessuata.
La risposta degli altri paesi, specialmente di quelli varietà vegetali che si riproducono per via sessuata.
Successivamente, si sono avute diverse revisioni ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] esteriori che non sono direttamente implicate nella riproduzione. Il sesso dell'individuo è irrevocabilmente nostro secolo si è andata progressivamente affermando un'idea meno 'sessuata' del corpo femminile e meno legata all'attività riproduttiva, ...
Leggi Tutto
sessuato
sessüato agg. [der. di sesso]. – 1. In biologia, di individuo provvisto di organi della riproduzione sessuale, in contrapp. a asessuato. Nelle società degli insetti, sono così detti gli individui provvisti di organi della generazione...
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...