Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] corpo, è in certo senso un artefatto. Esplicare la nostra sessualità secondo i dettami della cultura erotica e nel rispetto dell'etica noi e intorno a noi, e quindi solidalmente? Nella riproduzione dell 'uomo vi è un senso della creazione predefinito ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] specie si accoppiano con più di un maschio durante ciascun ciclo sessuale. Ciò ha implicazioni importanti in quanto consente di ipotizzare che costi sia per evitare il rischio di fallire nella riproduzione. Tuttavia, se in seguito vi è l'opportunità ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] differenti in un sistema in cui i maschi sono in grado di monopolizzare risorse critiche per la riproduzione.
L'inversione sessuale nell'altra direzione, cioè il passaggio da maschio a femmina (proterandria), tende a verificarsi in specie in ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] possono essere divisi in procedure di stima e procedure di riproduzione. In un compito di stima è richiesto all'animale di Facendo un altro esempio, una femmina che dovesse scegliere un partner sessuale all'interno di un lek (o arena nuziale, cioè il ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] allevati con il biberon, di giovani esemplari al momento del risveglio sessuale. D'altra parte, non c'è motivo di negare ai piccoli da lavoro, dalla vacca da latte, dal toro da riproduzione, dal vitello trattato con gli ormoni, ecc.; inoltre, ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] parte significativa del gruppo genico del topo codifica proteine che giocano un ruolo nella riproduzione, nell'immunità e nell'olfatto. Ciò indica che la selezione sessuale, gli agenti patogeni e l'ecologia sono in grado di dare forma alle principali ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] come flagelli e senza coordinamento metacronico. La riproduzione infine avviene per divisioni multiple spesso associate a o Culex, nella quale essi invece completano sia la fase sessuale sia la sporogonia. In relazione a questo tipo di trasmissione ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] autofecondarsi, e la neotenia, ossia il raggiungimento della maturità sessuale già durante lo stadio larvale, che consente di accorciare parassita, che dipende soprattutto dalla sua velocità di riproduzione: durante un'infezione vi è spesso una gara ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] imitativo svolge un ruolo importante per quanto riguarda la riproduzione, l'acquisizione di cibo e i comportamenti necessari per apprendimento sociale influenzi direttamente anche la scelta del partner sessuale. L.A. Dugatkin e i suoi collaboratori ( ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] meccanismi riportati nella tabella l sono validi anche per le femmine. La selezione sessuale è in genere più intensa nei maschi dato che questi hanno un tasso potenziale di riproduzione più elevato rispetto alle femmine (v. il saggio di J.D. Reynolds ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...