vagina
Antonio Fantoni
Dove entrano gli spermatozoi ed escono i bambini
Nel corpo delle femmine esiste un’apertura verso l’esterno chiamata vagina, che costituisce l’organo genitale esterno femminile [...] processi che prevedono l’intervento di due genitori (riproduzione sessuata) assicurando l’incontro e il mescolamento di da muscoli circolari che circondano strettamente il pene durante il rapporto sessuale, ma capaci di allargarsi fino a 12,5 cm, in ...
Leggi Tutto
tabù
Francesca Martini
Divieto sacro
Tabu è una parola polinesiana composta da ta – che ha il significato di «marcare» – e dalla particella con valore intensivo bu. Dunque il suo significato letterale [...] applicato a una intera specie animale, all’epoca della riproduzione, per preservarla dalle stragi dei cacciatori.
Totem e tabù di proibizioni: il divieto dell’incesto – cioè dell’unione sessuale tra persone legate da un vincolo di parentela – e il ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] nei modelli alimentari, nei prodotti coltivati, una divisione su base sessuale delle attività agricole e un accresciuto accesso ad armi da fuoco riveste fondamentale importanza nel mantenimento e nella riproduzione dell'identità sociale. Per i Merina ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] gruppi boscimani /Xam, ai quali venne mostrata una riproduzione del dipinto.
Bibliografia
P. Vinnicombe, People of the Senegal per le dimensioni, il carattere rituale e la presenza di simboli sessuali incisi, e sono inoltre più alti (1,5 m in media) ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] di mostre e di una raccolta di scritti di artisti e di riproduzioni di arte popolare e primitiva. Si accolgono dall'esterno, di volta in Der wunderbare Mandarin l'assoluto primato della sessualità esteso sino al miracolo si proietta nella pantomima; ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] consentire l'edificazione del guscio. Poiché nel corso della normale riproduzione, per divisione del fondo dal coperchio, l'individuo che si fu basilare. Nel 1735 C. Linneo, nel suo "sistema sessuale", divise le piante in 24 classi, basandosi per la ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] può essere anche l'esito inaspettato e indesiderato di una relazione sessuale. Il numero di bambini variamente espulsi dalle famiglie evidenzia che una riproduzione consapevole, se esisteva, doveva passare prevalentemente attraverso il vaglio di ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] ombrelli e i bastoni rappresentano il pene, Jung pose l'accento sui simboli non sessuali. I simboli individuali nella teoria junghiana sono una riproduzione di un archetipo universale: per esempio, il ventre della propria madre rappresenta il ventre ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] vita basato sulla piccola banda estremamente mobile e sulla divisione sessuale del lavoro. La vita dei maschi, dediti alle attività che si radunavano in insediamenti stagionali vicini ai luoghi di riproduzione. È il caso, ad esempio, di West Point, ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] in miti e in opere d'arte i segni occultati di traumi sessuali, il merito della psicanalisi (che sarebbe ben misero ove dovesse società di massa - basata sulla riproducibilità e sulla riproduzione dei valori (anche di quelli artistici) - nella quale ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...