• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Biografie [65]
Arti visive [26]
Storia [22]
Religioni [16]
Archeologia [9]
Italia [7]
Europa [7]
Letteratura [5]
Musica [6]
Diritto [5]

CASTELLI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELLI, Giuseppe Marco Palma Nacque a Ripatransone (Ascoli Piceno) il 13 ag. 1626 da Amico e Smeralda Giuliani. L’unico fatto noto della sua giovinezza è il matrimonio con Selvaggia Cemiconi celebrato [...] fino al 1687. Nel marzo 1697 gli morì la moglie, con cui anche durante l’esilio si era sempre tenuto in contatto. Morì a Ripatransone il 3 apr. 1699 e fu sepolto in S. Filippo Neri. Buona parte delle notizie sul C. si ricavano dal suo diario del ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO ENRICO DI BAVIERA – ALESSANDRO FARNESE – CAMERA DEI COMUNI – STATO PONTIFICIO – CARLO II STUART

Séga, Filippo

Enciclopedia on line

Séga, Filippo Ecclesiastico (Bologna 1537 - Roma 1596); vescovo di Ripatransone (1575), poi (1578) di Piacenza, fu legato pontificio in Stiria, a Praga e in Francia, ove cercò di contrastare l'avvento del re Enrico; [...] cardinale dal 1591. Fu uno dei più fieri avversarî di s. Teresa di Gesù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIPATRANSONE – CARDINALE – BOLOGNA – FRANCIA – VESCOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Séga, Filippo (1)
Mostra Tutti

Galanti, Carmine

Enciclopedia Dantesca (1970)

Galanti, Carmine Rolando Perazzoli Sacerdote e teologo (Cossignano 1821 - Ripatransone 1889), coltivò gli studi danteschi fermando la sua attenzione soprattutto sui significati dei simboli e delle allegorie [...] , particolarmente dal Pietrobono. Bibl. - La raccolta completa delle 71 Lettere, ritrovata dallo scrivente, si trova nella Bibl. comunale di Ripatransone. Sul G. si vedano G.J. Ferrazzi, Manuale dantesco, V, Bassano 1877, 206, 281, 466, 477, 871, 872 ... Leggi Tutto

MERGANTINI, Luigi

Enciclopedia Italiana (1934)

MERGANTINI, Luigi Alberto Maria Ghisalberti Patriota e letterato, nato a Ripatransone il 20 settembre 1821, morto a Palermo il 17 novembre 1872. Abbandonati gli studî del seminario, si dedicò all'insegnamento [...] in Arcevia e Senigallia, finché, eletto Pio IX al pontificato (1846), si accese d'entusiasmo per le riforme iniziate e per le idee di libertà e d'indipendenza, che esaltò nei suoi canti. Sottrattosi con ... Leggi Tutto

Balue, Jean, detto Cardinale d'Angers

Enciclopedia on line

Balue, Jean, detto Cardinale d'Angers Uomo politico francese (n. forse a Angle-sur-Langlin 1421 circa - m. Ripatransone 1491). Vescovo di Évreux (1465), d'Angers (1467), dallo stesso anno cardinale, potentissimo alla corte di Luigi XI di Francia, [...] tradì il suo re intrigando con Carlo il Temerario duca di Borgogna. Scoperto, fu tenuto prigioniero in una gabbia di ferro dal 1469 al 1480. Liberato per intervento di papa Sisto IV, acquistò di nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XI DI FRANCIA – CARLO IL TEMERARIO – RIPATRANSONE – CARLO VIII – BORGOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balue, Jean, detto Cardinale d'Angers (1)
Mostra Tutti

NATALI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NATALI, Pompeo Saverio Franchi NATALI, Pompeo. – Nacque il 5 gennaio 1608 a Ripatransone (allora Ripa Transona), nel Piceno, come segnalato nel Dizionario dei musicisti marchigiani di Giuseppe Radiciotti [...] VII. In seguito si spostò nella zona della salita di Magnanapoli, dove viveva ancora nel 1681. Ormai vecchio, tornò a Ripatransone, dove morì nel gennaio 1688 (il giorno 8 secondo Pitoni, il 20 secondo Radiciotti e Spadoni). Di Natali sono note ... Leggi Tutto

GALANTI, Carmine

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALANTI, Carmine Guido Gregorio Fagioli Vercellone Nacque a Cossignano, nel Piceno, il 16 luglio 1821 da Giuseppe, ingegnere, e da Teresa Muzzi di Ripatransone, i quali ebbero altri cinque figli, fra [...] sua, è posteriore al 1869. Da allora compare una lunga serie di opuscoli a stampa, per la maggior parte editi a Ripatransone, ma anche a Fermo, San Benedetto del Tronto, Camerino e Ascoli Piceno. Tali scritti (un elenco abbastanza completo di essi è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – SAN PIETRO IN CARIANO – ASCOLI PICENO – RIPATRANSONE – FRACASSETTI

GROTTAMMARE

Enciclopedia Italiana (1933)

GROTTAMMARE (A. T., 24-25-26) Ettore Ricci Grosso centro litoraneo della provincia di Ascoli Piceno, diocesi di Ripatransone, nel luogo di antichissimi stabilimenti piceni; il nuovo comune ebbe origine. [...] forse, nel sec. VIII, per opera dei Benedettini; del castello medievale posto sul colle si hanno notizie dal sec. XI (con il nome "le grotte"); recente è la formazione del borgo alla marina, che si è grandemente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GROTTAMMARE (1)
Mostra Tutti

DE MAGISTRIS, Giovanni Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DE MAGISTRIS, Giovanni Andrea Rosanna Petrangolini Benedetti Panici Figlio di Bernardino, nacque in una famiglia di artigiani vasai originaria di Ripatransone (prov. di Ascoli Piceno; Grigioni, 1909); [...] che nacque a Caldarola nel 1552 (Libro de' fochi) ma non si hanno notizie di dipinti. Nel 1529 il D. fu attivo a Ripatransone come decoratore (Grigioni, 1909), nel 1530 firmò per la chiesa di S. Giuseppe a Gagliole una Natività con i ss. Sebastiano e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE DE MAGISTRIS – CIVITANOVA MARCHE – MADONNA DI LORETO – MARCA DI ANCONA – DURANTE NOBILI

Pasquali, Pietro

Enciclopedia on line

Pedagogista (Cremona 1847 - Brescia 1921). Direttore (dal 1888) delle scuole elementari di Brescia, fu uno dei maggiori animatori (1892-1914) della scuola per il lavoro educativo di Ripatransone; sin dal [...] 1892 ispirò e poi sostenne con l'azione e gli scritti l'opera delle sorelle Agazzi per gli asili d'infanzia. Autore di numerosi scritti ispirati all'ideale del rinnovamento "attivistico" della scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SORELLE AGAZZI – RIPATRANSONE – BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pasquali, Pietro (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali