LAGUARDIA
R. Sánchez Ameijeiras
(Lagoarda, Lagoardia nei docc. medievali)
Cittadina della Spagna, situata a S della prov. di Àlava, nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, L. costituisce il principale [...] de los Reyes de Laguardia (Àlava), ivi, pp. 39-54; E. Enciso Viana, Catálogo monumental de la diócesis de Vitoria, I, Rioja Alavesa, Vitoria 1967, pp. 69-113; F. Iñiguez Almech, Sobre tallas románicas del siglo XII, Príncipe de Viana 29, 1968, pp ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] ottocentesco la C. era suddivisa in C. Vecchia (che comprendeva anche Logroño e Santander, od. comunità autonome di La Rioja e Cantabria) e C. Nuova (che comprendeva Madrid, oggi comunità autonoma, ma non Albacete). La persistente doppia attestazione ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] . Il processo ebbe inizio con la costruzione di torri quadrate in blocchi d'argilla, come La Torsa (Catalogna) ed Enciso (Rioja). L'utilizzo di pilastri angolari, come in quest'ultimo caso, proseguì in opere successive, realizzate in conci legati da ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] ispirazioni continuamente si avvicendano, aspetti diversi di un’unica esperienza barocca. A eccezione di R. Caro, di F. de Rioja, di M. Villegas, dei fratelli B. e L. Argensola e di pochi altri attardati classicisti conservatori, la poesia secentesca ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] si alleano con l'espressionismo tecnologico dei materiali propri della high tech. L'insieme di edifici di appartamenti nelle vie La Rioja, Salcedo, Deán Funes e Inclán (1970-72) e l'edificio per uffici per la UIA Catalinas Norte, si qualificano tra i ...
Leggi Tutto
ARCA
J. Garms
Nel lat. medievale e nel volgare italiano la parola a. significa 'cassa', anche per uso domestico e, in senso generale, 'sarcofago'. La più recente accezione della parola ha mantenuto, [...] : tomba di s. Raimondo nella cattedrale di Roda de Isabena (Aragona); di s. Domenico della Calzada nella chiesa a lui dedicata (Rioja); del beato Mirò in San Juan de las Abadesas (presso Gerona, 1345); di Raimondo di Penyafort e Olegario nel duomo di ...
Leggi Tutto
TABERNACOLO
C. Pisoni
Edicola chiusa che contiene la pisside (v.), con le Sacre Specie consacrate e non consumate.Il termine t., riferito a uno specifico oggetto atto a conservare il SS. Sacramento, [...] Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Kunstgewerbemus.), in argento e avorio, (fine del sec. 13°-inizi. 14°), quello proveniente da Rioja, in legno dipinto (Barcellona, Mus. F. Marés), e quello in marmo scolpito di Orsanmichele a Firenze, firmato da Andrea ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] 3/4 degli zuccherifici argentini; il cotone, coltivato in prevalenza nel Chaco. La vite, nelle province federate di Mendoza, San Juan, La Rioja e Catamarca, dà ottime uve da tavola e abbondante produzione di vino (16 milioni di hl). L’Argentina è un ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] basilica di São Pedro de Balsemão, in Portogallo, e la chiesa 'a sala' di Santa María de Ventas Blancas (La Rioja).
Dibattuta è invece la cronologia del grande edificio cruciforme di Santa María de Melque (prov. Toledo; Caballero Zoreda, 1980; 1994 ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] , che diedero poi luogo a un tipo iconografico molto diffuso a B., a Palencia e, con alcune varianti, nei Paesi Baschi (Rioja e Navarra). Alla fine del sec. 14° si segnalano il complesso sepolcro del vescovo Lope de Fontecha e quello, più semplice ...
Leggi Tutto