PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] grandi battelli fino a Hispalis (Siviglia), su imbarcazioni più piccole fino a Ilipia (Alcalá del Rio scavi di Mirobriga (Santiago do Cacém) che hanno posto di una stele più grande (0,80 X 1,90 m) furono rinvenute sul muro Ν dell'ambiente stesso ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] con un grande senso del collettivo, l'Ajax esprimeva sul campo un tipo porta contro cui attaccherà nel primo perio--do di gioco. All'altra squadra verrà Germania Ovest 4-3. Così il Maracaná di Rio de Janeiro non si separerà mai dal ricordo della ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] tutti quelli che si basano sul ‟nulla": ‟‛Dio è ovunque sotto le ali di una grande architettura è la meta". I nau [...] que passa / Entre o meu sonho do porto e o meu ver esta paisagem / .
Pessoa, F., Obra poética, Rio de Janeiro 1960, 19693.
Pessoa, ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] - "perciocché posto sul cantonale del rio di San Pantalone scuopre, nello svolger del Canal Grande, dalla sinistra fino a puol tirar un arcobuso, in do corse d'ogni superbo cavalo, con intrada in esse do sole de do mille ducati, oltra la laude ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] '28, o i coevi Balconi sul Canal Grande, poi Canalazzo, da El Fuester che el me ga dà: do muger e un goto par desmentagarme de tute do. E una salute de fero "Oh, Numi! Oh, stelle ingrate! Oh, rio destino!", tradotto a sua volta da Buganza, regista ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] catena) che lo ha reso popolare sulgrande schermo ed era lui a tenere le 1925 a Botafogo, un distretto di Rio de Janeiro, Carlos fondò la prima Accademia allievi, come la United States soo bahk do (tang soo do) moo duk kwan federation, di cui ora ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] - periodo caratterizzato da grandi trasformazioni sul piano politico, economico, casa di sua proprietà in rio Terà dei Pensieri, adiacente al scuole / lassè che ve la canta, che diga do parole". Anche le operaie del Cotonificio hanno la loro ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] vita delle Compagnie. "Poleno menar do done per compagno parente, et a S. Alvise in Ca' Lipamano, poi in Rio Marin, a S. Basegio in Corte, da loro grandi attrattive stagionali; sulle pagine di "Pallade Veneta", inseriti fra le puntuali notizie sul ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] vita delle Compagnie. «Poleno menar do done per compagno parente, et a S. Alvise in Ca’ Lipamano, poi in Rio Marin, a S. Basegio in Corte, da loro grandi attrattive stagionali; sulle pagine di «Pallade Veneta», inseriti fra le puntuali notizie sul ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] di anni 30 imbarcato sul veliero Diana. Dopo la quea volta i forneri ghe tocava alsarse ae do e meza, tre de la matina… e rio Nuovo, cioè un ampio canale che collegasse rapidamente il terminale automobilistico di piazzale Roma con il Canal Grande ...
Leggi Tutto