I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] sul Guadalmedina), Toscanos (sul Vélez), Morro de Mezquitilla (sull’Algarrobo), Chorreras, Almuñécar (sulRío Seco), Cerro de Montecristo (sulRíoGrande situazione analoga si può riscontrare ad Alcácer do Sal, il più importante insediamento indigeno ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
A. Balil
B. Oleiro
A. Balil
B. Oleiro
Arte antica. - Una particolare caratterizzazione dell'arte antica nel P. riesce difficile; ciò è dovuto, da un lato, alla continuità e somiglianza [...] età flavia) e di Villa Formosa, come delle grandi costruzioni di Emerita. I modelli romani, come nel Vizela, Chaves, S. Pedro doSul e Monchique. Numerosi sono i come Marim, Balsa, Milreu, Boca doRio, Alcacer do Sal, Troia de Setubal e Conimbriga, ...
Leggi Tutto
QUATTRINI, Jan Ludwik
Alina Zórawska-Witkowska
QUATTRINI, Jan (Giovanni) Ludwik (Ludovico). – Nacque il 13 maggio 1822 a Brescia. Fu attivo come maestro concertatore, insegnante di canto e compositore. [...] Rio de Janeiro. Nel 1843 giunse a Varsavia con la troupe di Evasio Rocca e debuttò come direttore al Teatro Grandesul repertorio del Teatro Grande e sul livello M. Dziadek, Od Szkoły Dramatycznej do Uniwersytetu. Dzieje wyższej uczelni muzycznej ...
Leggi Tutto
Rocha, Paulo
Bruno Roberti
Regista cinematografico portoghese, nato a Porto il 22 dicembre 1935. Tra i più significativi e rigorosi cineasti lusitani, R. ha realizzato un cinema intriso di cultura raffinata [...] rivelò per lui fondamentale. Fu infatti assistente del grande regista sul set di Le caporal épinglé (1962; Le strane serie francese Cinéma, de notre temps), R. tornò con O Riodo Ouro (1998) al fiammeggiare delle passioni, al racconto dei tragitti ...
Leggi Tutto
Resoconto di fatti collegati alla vita di un personaggio illustre, con l’analisi e l’interpretazione della sua attività.
Cenni storici
Il concetto di b. si sviluppò prima nel mondo greco-ellenistico, [...] per la maggiore quantità di notizie) è il Grand dictionnaire historique di L. Moréri (1674; . di suppl.), strumento ancora utilissimo per ricerche sul 18° sec., il Dictionnaire historique ... des ., Rio de Janeiro 1883-1902; E. Bear, Vultos do Brasil ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] di Rocinha a Rio de Janeiro, la più grande baraccopoli del Sudamerica (2006) a Brasilia di Oscar Niemeyer; il Museu do Pão (2008) a Ilópolis e la Praça das Artes spettacolare a una narrazione spesso basata sul tema del viaggio e sull’indagine ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 1946-1987, a cura di C. Segre, 1990; Rio terrà dei pensieri, 1996). Alla voce romagnola di T. sul piano dei contenuti politici sia su quello della sperimentazione formale.
Tra i grandi . V.V. Šarov (n. 1952) con Do i vo vremja (1993; trad. it. Prima ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] grande via tutta in artificiale suldo Nascimento, detto Pelé ("scugnizzo"), probabilmente il più completo calciatore di tutti i tempi, sicuramente il più grande svolti cinque campionati mondiali: nel 1963 a Rio de Janeiro, 1) Brasile, 2) Iugoslavia ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] restauro, come nella casa intatta del Rio Foscari che meglio delle altre conserva 700 veneziano nel palazzo Rezzonico, sul Canal Grande. Notevoli fra i dipinti il , sposa un vedovo; chi porta el pizzo in do ponte, resta vedova".
Bibl.: G. Zompini, Le ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] = Guinea Equatoriale; inoltre il Rio Muni si chiama Mbini, Fernando amministrativa della Libia. Medina Do Boe è dal settembre 1974 grandi dimensioni, come quelli sul Niger tra Asaba e Onitsha (gennaio 1966), sul Nilo tra Khartūm e Omdurman, sul ...
Leggi Tutto