PREDIL
Vittorio Sogno
. Importante passo, all'estremità nord-occidentale delle Alpi Giulie, che pone in comunicazione l'alta valle dell'Isonzo con la conca di Tarvisio. Situato a quota 1156, tra le [...] valle del Coritenza (affluente dell'Isonzo) in quella delRiodel Lago (Rio Bianco). La valle dei Riodel Lago, a sua volta, verso nord, da numerose altre opere difensive, il grande forte del Predil, poco prima del valico (quota 1112) e due forti ...
Leggi Tutto
MANAGUA, lago di (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Rina MONTI
Il lago di Managua copre la parte nord-occidentale della grande depressione del Nicaragua, occupata al centro dal lago di Nicaragua stesso [...] 1258); davanti a esso a breve distanza dalla grande scarpata, sorge l'isola vulcanica del Momotombito, altro cono che si solleva a 850 Heros labiatus, Gambusia nicaraguensis. La cascata, che il Río Tipitapa forma all'uscita dal lago, segna il limite ...
Leggi Tutto
NEGRO, Río (A. T., 159 e 160-161)
Riccardo Riccardi
Fiume della Patagonia settentrionale, formato dall'unione del Neuquén, che nasce da alcuni laghetti presso il vulcano Domuyo ed è lungo circa 500 km., [...] il fiume omonimo è stato sbarrato mediante una grande diga e si è creato un lago serbatoio, opera questa dovuta a ingegneri italiani. Si coltivano grano, mais, erba medica, viti e alberi da frutta. A norddelRío Negro, e quasi parallelo ad esso, a ...
Leggi Tutto
SOLDA, Valle di (Valle Soldana; in ted. Suldental; A. T., 24-25-26)
Roberto Almagià
Valle altoatesina che si apre fra l'Ortles a sinistra, il gruppo Vertana-Beltovo a destra, chiusa a sud dal Gran Zebrù [...] di Solda (m. 2280 di alt.) a Duerivi (m. 1220) è di circa 13 km. Un grande macereto mal sistemato che scende da sinistra fin sul Rio e cui corrisponde una sezione del tutto deserta della valle, la divide in due parti, Solda di Dentro e Solda di Fuori ...
Leggi Tutto
PARAHYBA (A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Fiume del Brasile, ha le sue sorgenti a breve distanza da quelle delRio Tieté nei Campos de Bocaina, sul versante settentrionale della Serra do Mar, nella regione [...] : da sud il Pirahy, e il Dois Rios, da nord il Parahybuna che riceve il Rio Preto, il Rio Pomba e il Muriahé che scendono dalla Mantiqueira e dalla zona sud-orientale del Minas Geraes.
La portata del fiume è notevole, ma a causa delle condizioni ...
Leggi Tutto
LISSO (Λίξ e Λίγξ, Λίξος, Λίξα; Lixos e Lix)
Pietro Romanelli
Città della Mauritania Tingitana, sulla costa dell'Atlantico, presso la riva destra di un fiume dello stesso nome (oggi Río Luccus), a circa [...] grande di Cartagine; secondo un'altra tradizione, in un'isola, posta nell'estuario del fiume, era un tempio di Ercole più antico del a mezzogiorno del primo: sembra debba identificarsi con l'uadi Draa.
Bibl.: St., Gsell, Hist. anc. Afrique du Nord, II ...
Leggi Tutto
JALISCO (A. T., 148)
Emilio Malesani
Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] che è attraversato dal Río de Santiago, emissario del Lago di Chapala (circa ' alta regione, che fa parte delgrande altipiano dell'Anahuac, è la zona e dovrà raggiungere Tepie per proseguire poi verso nord. Le città principali sono: Guadalajara (v.), ...
Leggi Tutto
XINGÙ (A. T., 153-54)
Emilio Malesani
Fiume dell'America Meridionale, affluente di destra delRio delle Amazzoni; nasce sull'altipiano del Matto Grosso, sul 14° parallelo S., ed è formato da un ampio [...] pendio, ma il corso diventa poi piuttosto accidentato, specie a nord della cascata Martius, quando il fiume entra in un territorio Pedra Secca prima della confluenza delRío Petita, i numerosi salti successivi e la grande serpentina (o volta, come ...
Leggi Tutto
MICHOACÁN (A. T., 148)
Ezequiel A. Chavez
Uno degli stati della Confederazione messicana, che confina con quelli di Colima, Jalisco, Guanaiuato, Querétaro, Messico e Guerrero e a SO. si affaccia all'Oceano [...] settentrionale appartiene alla grande regione degli altipiani al Río Balsas, che per lungo tratto forma il confine con lo stato di Guerrero. Le coste del Pacifico e argento: il distretto di Tlalpujahua nel nord-est è uno dei più importanti della ...
Leggi Tutto
ZAMORA (A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Stato del Venezuela sud-occidentale (35.200 kmq.), limitato dagli stati di Cojedes, Portuguesa, Trujillo a N., Mérida a O., Táchira a SO., Guárico a E.; a S. il [...] Río Apure segna, per lungo tratto, il confine con lo stato omonimo. Il territorio è grande ventaglio, confluiscono all'Apure, il maggior fiume dello stato. Nella sezione nord dello stato è basata sull'allevamento del bestiame (bovini, equini, suini) ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...