• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
920 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

SOUSA DANTAS, Manuel Pinto de

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUSA DANTAS, Manuel Pinto de Carlos MAGALHAES de AZEREDO Uomo di stato brasiliano, nato a Bahia nel 1831, morto a Rio de Janeiro nel 1894. Deputato, presidente di varie provincie, senatore, ministro [...] più volte, fu anche presidente del Consiglio dei ministri (1884-1885). In tutte le alte cariche esercitate rivelò doti di superiore intelligenza e di esemplare patriottismo; ma il suo migliore titolo deriva ... Leggi Tutto

PONSONBY

Enciclopedia Italiana (1935)

PONSONBY . Famiglia inglese, che ebbe notevole importanza specialmente nella politica irlandese dal periodo dell'unione con l'Inghilterra, attuata da Pitt nel 1800. John P. (29 marzo 1713-12 dicembre [...] membri notevoli della famiglia furono John (1770-21 febbraio 1855) diplomatico e ambasciatore a Buenos Aires (1826), Rio de Janeiro (1828), Napoli (1832), Costantinopoli (1832-37); ebbe larga parte nelle trattative che portarono Leopoldo di Sassonia ... Leggi Tutto

KYBAL, Vlastimil

Enciclopedia Italiana (1933)

KYBAL, Vlastimil Storico e diplomatico cecoslovacco, nato il 30 maggio 1880 a Černochov in Boemia. Studiò all'università cèca di Praga, dove divenne, nel 1918, professore di storia universale. Nel 1920 [...] K. fu il primo ministro della repubblica cecoslovacca a Roma; di qui passò nel 1925 a Rio de Janeiro e poi a Madrid. I lavori principali del K. sono dedicati, da una parte alla storia del movimento riformatore in Boemia: Matěj z Janova, Jeho zivot, ... Leggi Tutto

STUART, Sir Charles, barone S. de Rothesay

Enciclopedia Italiana (1936)

STUART, Sir Charles, barone S. de Rothesay Angelo RIBEIRO Nato il 2 gennaio 1779, morto il 16 novembre 1845. Entrato nel servizio diplomatico fu plenipotenziario alla conferenza che a richiesta della [...] diede allo S. pieni poteri per trattare col figlio Pedro la questione della proclamazione a imperatore. E nella corte di Rio de Janeiro il diplomatico inglese ottenne infatti la firma del trattato (29 agosto 1825), con cui il re di Portogallo "di sua ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STUART, Sir Charles, barone S. de Rothesay (1)
Mostra Tutti

HUGHES, Charles Evans

Enciclopedia Italiana (1933)

HUGHES, Charles Evans Guido Almagià Giurista e uomo di stato americano, nato l'11 aprile 1862 a Glens Falls (New York). Sino al 1906 praticò legge a New York coprendo varie cariche. Dal 1907 al 1910 [...] occupò quindi d'importanti problemi internazionali (riparazioni, questione di Tacna e Arica, ecc.). Ambasciatore speciale a Rio de Janeiro per la celebrazione del centenario brasiliano nel 1922, nel 1926 fu nominato membro della corte arbitrale dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUGHES, Charles Evans (1)
Mostra Tutti

SILVA, Antonio José da

Enciclopedia Italiana (1936)

SILVA, Antonio José da José Pereira Tavares Commediografo portoghese, nato nel Brasile nel 1705, morto nel 1739 a Lisbona. Venuto nel Portogallo, studiò diritto a Coimbra; fu arso vivo con un auto da [...] anche nel Teatro cómico português (1774) e nel 1911 a cura di J. Ribeiro (Rio de Janeiro: insieme con le Obras de Diabinho da Mão Furada, attribuite allo stesso autore). Bibl.: J. Lucio de Azevedo, A. J. da S. o Judeu e a Inquisição, in Portugalia, I ... Leggi Tutto

JUIZ DE FÓRA

Enciclopedia Italiana (1933)

JUIZ DE FÓRA (A. T., 157-158) Emilio Malesani Città dello stato di Minas Geraes, sulla linea ferroviaria da Rio de Janeiro a Bello Horizonte. Juiz de Fóra o S. Antonio do Parahybuna, sorge nella parte [...] meridionale dello stato a non grande distanza dal confine di Rio de Janeiro, sopra un altipiano elevato circa 800 m. s. m., favorito da un clima mite in tutte le stagioni. La città si sviluppa alle falde di una collina sulla quale è stato eretto un ... Leggi Tutto

HARTMANN, Max

Enciclopedia Italiana (1933)

HARTMANN, Max Biologo tedesco, nato a Lauterecken il 7 luglio 1876. Laureatosi a Monaco nel 1901 fu nominato assistente all'Istituto zoologico di Strasburgo e poi a quello di Giessen, quindi passò nel [...] contagiose di Berlino in qualità di caporeparto. Nel 1909 fu chiamato per un anno all'Istituto Osvaldo Cruz di Rio de Janeiro. Dal 1914 è direttore di un reparto dell'Istituto biologico Kaiser-Wilhelm di Berlino-Dahlem. È professore all'università ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARTMANN, Max (1)
Mostra Tutti

VARNHAGEN, Francisco Adolpho, visconte di Porto Seguro

Enciclopedia Italiana (1937)

VARNHAGEN, Francisco Adolpho, visconte di Porto Seguro Diplomatico brasiliano, nato a S. João de Ypanema nel 1816, morto a Vienna il 10 luglio 1878. Studiò a Rio de Janeiro e in Portogallo. Rappresentante [...] la bibl. di vespucci, amerigo) e di M. A. de Souza (Diario de navigação... de Martím Affonso de Sousa, Lisbona 1839). Si occupò della storia del suo paese (Examen de quelques points de l'histoire géographique du Brésil, Parigi 1858; Historia geral do ... Leggi Tutto

SOUSA CALDAS, Antonio Pereira de

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUSA CALDAS, Antonio Pereira de Carlos Magalhães de Azeredo Poeta brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1762, ivi morto nel 1814. Dopo i primi studî in patria, fu mandato a Coimbra, nella cui università [...] la pietà per il dolorante genere umano, unite a un vasto soffio lirico, fanno la grandezza dei suoi poemi religiosi che rimasero incomparabili nelle letterature di lingua portoghese. Opere: Obras poéticas; Poesías sacras; Cartas de Abdis a Irzeruma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 92
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali