• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
920 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

MATANZAS

Enciclopedia Italiana (1934)

MATANZAS (A. T., 153-154) Emilio Malesani Importante centro sulla costa settentrionale di Cuba, a circa 90 km. a est dell'Avana (46 mila abitanti nel 1931), fondato nel 1693 e capoluogo di dipartimento [...] Matanzas, un picco a forma di cono tronco, alto 430 m., che ricorda il famoso Pão de Assucar della baia di Rio de Janeiro. La regione a sud e a est della città è la più fertile e possiede fabbriche di zucchero assai importanti e piantagioni di agave ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – VERSAILLES – JOSÉ MARTÍ – ZUCCHERO – TABACCO

HAYDÉE, Marcia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HAYDÉE, Marcia Alberto Testa (nome d'arte di Salaverry Pereira de Silva, Marcia) Danzatrice e direttrice di compagnia di balletto brasiliana, nata a Niteroi (Rio de Janeiro) il 18 aprile 1939. Ha studiato [...] Preobrajenska e L. Egorova. Scritturata dalla compagnia del Grand Marquis de Cuevas (1957), nel 1961 entra a far parte del Balletto , Marcia Haydée (con una lista dei ruoli e delle attività della danzatrice), in Les Saisons de la Danse, giugno 1976. ... Leggi Tutto

NICTHEROY

Enciclopedia Italiana (1934)

NICTHEROY (A. T., 155-156) Emilio MALESANI Città del Brasile, capitale dello stato di Rio de Janeiro; sorge sulla spiaggia orientale della Baia di Guanabara, di fronte alla capitale federale, su una [...] penisola limitata dalle insenature di São Laurencio e di Icarahy, ed è collegata con Rio de Janeiro da rapidi e frequenti servizî di battelli attraverso le acque tranquille della verde baia. La città, di aspetto moderno, ha strade in generale larghe, ... Leggi Tutto

OLIVEIRA, Alberto de

Enciclopedia Italiana (1935)

OLIVEIRA, Alberto de Carlos Magalhães de Azeredo Poeta brasiliano, nato a Palmital de Saquarema (stato di Rio de Janeiro) nel 1859. Il suo primo libro di versi è ancora d'ispirazione romantica (Canções [...] adattamento poetico della storia al modo di J.-M. de Heredia e di É. Banville, emozione cosmica che raggiunge . Opere: Poesias completas, serie 1ª, Rio de Janeiro 1900; serie 2ª, 1911; serie 3ª, 1913; Paginas de ouro da poesia brasileira, ivi 1911: ... Leggi Tutto

RECHBERG und ROTHLOWEN, Johann Bernhard conte von

Enciclopedia Italiana (1935)

RECHBERG und ROTHLOWEN, Johann Bernhard conte von Heinrich Kretschmayr Uomo politico austriaco, nato a Ratisbona il 17 luglio 1806, morto nel castello di Kettenhof presso Vienna il 26 febbraio 1899. [...] di Vienna (1814-15) e a Carlsbad (1819), il R. fu ambasciatore austriaco a Stoccolma (1841), a Rio de Janeiro (1843), ministro plenipotenziario austriaco all'assemblea generale di Francoforte sul Meno (1849); nel 1853 fu governatore del Lombardo ... Leggi Tutto

GUIMARÃES, Luiz

Enciclopedia Italiana (1933)

GUIMARÃES, Luiz Carlos Magalhães de Azeredo Poeta brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1845, morto a Lisbona nel 1897. Il G. fu uno dei primi brasiliani ad assimilare i criterî estetici del parnassianismo, [...] e a mosca, Lisbona 1898; Ave Maria, Rio de Janeiro 1900; IL Pedras preciosas, Montevideo 1904; Cantos de luz, Rio de Janeiro 1919; Santa Therezinha, Rio de Janeiro 1930; Samurais e Mandarins, Rio de Janeiro 1911; Hollanda, L'Aia 1926; Brasil, terra ... Leggi Tutto

MARUSSIG, Pietro

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MARUSSIG, Pietro Virgilio Guzzi Pittore, nato a Trieste il 16 maggio 1879, morto a Pavia il 13 ottobre del 1937. Studiò a Monaco e a Vienna, a Roma e a Parigi. È uno dei fondatori del "900 italiano". [...] Genova; al Museo Revoltella di Trieste, a Piacenza nella Galleria Ricci; e inoltre al Jeu de Paume a Parigi, ad Amsterdam (Gall. d'arte moderna), a Rio de Janeiro. La XXI Biennale veneziana (1938) gli ha dedicato una sala per una mostra retrospettiva ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – AVANGUARDIA – AMSTERDAM – PIACENZA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARUSSIG, Pietro (2)
Mostra Tutti

PEIXOTO, Afranio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PEIXOTO, Afranio Dario PUCCINI Scrittore brasiliano, nato a Lençóis (Bahía) il 17 dicembre 1876, morto il 12 gennaio 1947 a Rio de Janeiro. È la figura contemporanea più autorevole nel campo letterario [...] uno dei rappresentanti più illustri. Bibl.: F. Costa, A. P. e a sua obra, Parigi-Lisbona 1920; A. de Campos, prefazione all'antologia Páginas escolhidas de A. Peixoto, Parigi 1926; W. Giese, A. P., romancista, (trad. dal ted.), Rio de Janeiro 1932. ... Leggi Tutto

MATTOS, Gregorio de

Enciclopedia Italiana (1934)

MATTOS, Gregorio de Carlos Magalhães de Azeredo Poeta brasiliano, nato nel 1623 a Bahia, dove morì nel 1696. Di nobile famiglia, continuò gli studî nell'università di Coimbra, dove conseguì la laurea [...] certa eleganza formale, superiore spesso a quella delle satire. Opere: Obras poeticas de G. de M. (con una biografia a cura di M. Pereira Rebello), I, Satyricas, Rio de Janeiro 1882; Obras, a cura dell'Accademia Brasileira: Lyrica, ivi 1923; Sacra ... Leggi Tutto

PENALBA, Alicia

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PENALBA, Alicia Laura Malvano Scultrice argentina, nata a San Pedro il 9 agosto 1918. Studia pittura e disegno a Buenos Aires, e nel 1948 si stabilisce a Parigi, dove inizia la sua attività nell'ambito [...] San Paolo. Nel 1962 il Museo d'Arte Moderna di Rio de Janeiro le dedica una vasta retrospettiva. Tra le numerose esposizioni: quella al Museo Kröller-Müller (Otterlo 1964); al Musée d'Art moderne de la Ville insieme con W. Lam e Matta (Parigi 1968). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 92
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali