• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
920 risultati
Tutti i risultati [920]
Biografie [427]
Storia [113]
Sport [96]
Geografia [65]
Letteratura [88]
Arti visive [80]
Musica [71]
Diritto [37]
Economia [34]
Geografia umana ed economica [23]

Nabuco de Araújo, José Tomás

Enciclopedia on line

Giurista e statista brasiliano (Baía 1813 - Rio de Janeiro 1878). Titolare del dicastero della Giustizia (1853-57) e più volte ministro, si preoccupò del problema dell'emancipazione dei neri e di quello [...] istituzionale a favore del mantenimento dell'impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: RIO DE JANEIRO

Bernardes da Silva, Arthur

Enciclopedia on line

Bernardes da Silva, Arthur Uomo politico brasiliano (Viçosa, stato di Minas, 1875 - Rio de Janeiro 1955), presidente della Repubblica nel 1922-26. Lo stato d'assedio fu quasi costante durante la sua presidenza; nel 1926 ritirò il [...] Brasile dalla Società delle Nazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Sá, Antônio de

Enciclopedia on line

Gesuita brasiliano (n. Rio de Janeiro 1620 - m. 1678); dopo essere stato a Roma, segretario generale della Compagnia di Gesù, fu rettore del collegio di Rio de Janeiro, dove lavorò per la conversione degli [...] Indiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – RIO DE JANEIRO – ROMA

Cristoforeanu, Florica

Enciclopedia on line

Cantante (Râmnicu Sărat, distretto di Buzău, Romania, 1887 - Rio de Janeiro 1960). Dopo aver studiato a Bucarest e a Milano, debuttò come soprano nel 1908 ed ebbe in seguito larghi successi soprattutto [...] nel repertorio verdiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BUCAREST – ROMANIA – SOPRANO

Almeida, Manuel Antonio de

Enciclopedia on line

Scrittore (n. Rio de Janeiro 1830 - perito in mare presso Macaé 1861). Raggiunse la fama con Memorias de um sargento de milicias (1854), romanzo di costume d'intonazione realistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO

Alvarenga, Manuel Ignacio da Silva

Enciclopedia on line

Poeta brasiliano (Ouro Preto 1749 - Rio de Janeiro 1814), ultimo rappresentante del gruppo chiamato "Plêiade Mineira", si avvicina già alla sensibilità romantica (Poemas eróticos, Lisbona 1798). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – OURO PRETO

Coelho, Paulo

Enciclopedia on line

Coelho, Paulo Coelho, Paulo. -  Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Autore di grande successo, ha esordito nella narrativa con O diário de um mago (1987; trad. it. 2001), raggiungendo il successo con O alquimista [...] finzione narrativa e suggestioni autobiografiche sembrano continuamente intrecciarsi. Tra le pubblicazioni successive: Ser como o rio que flui (2006); A bruxa de Portobello (2006; trad. it. 2007); O vencedor está só (2008; trad. it. 2009); O Aleph ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MISTICISMO – SVIZZERA – HIPPIE – ACCRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coelho, Paulo (1)
Mostra Tutti

MAGALHÃES de AZEGREDO, Carlos

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGALHÃES de AZEGREDO, Carlos Scrittore brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 7 settembre 1872. Membro dell'Accademia brasiliana di lettere (1897), è rappresentante diplomatico del Brasile presso la Santa [...] senza una vena di pessimismo. Opere: Oltre quelle citate: O hymno da purpura, Roma 1906; Dom Pedro II, Rio de Janeiro 1923; Symphonia evangélica, ivi 1925; L'historique audience pontificale du 9 mars 1929, Roma 1929; O reconhecimento da independencia ... Leggi Tutto

VILLA-LOBOZ, Heitor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VILLA-LOBOZ, Heitor Musicista, nato a Rio de Janeiro il 5 marzo 1890. Studiò nella città natale sotto la guida di A. Franca e F. Braga. Una intensa attività di compositore, direttore d'orchestra, pianista [...] e etnologo ha valso al V.-L. larga fama internazionale. Tra le sue composizioni, ispirate generalmente alla tradizione etnica brasiliana in quanto suscettibile di riassunzione in ordini di moderna civiltà ... Leggi Tutto

MOTTA, Arthur

Enciclopedia Italiana (1934)

MOTTA, Arthur Scrittore brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1879. Il M. che dapprima aveva coltivata la poesia e la novella si è affermato soprattuto come critico e storico della letteratura nazionale. [...] Dopo brillanti saggi critici intorno a numerosi scrittori brasiliani Vultos e livros, 1921; José de Alencar, 1921, si è dedicato specialmente alla Historia da literatura brasileira (I-II, S. Paolo 1930 segg.), che per estensione, documentazione e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 92
Vocabolario
cariòca
carioca cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminènse
fluminense fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali