Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] esclusiva in materia di espropriazione (attuale art. 133, lett. g, c.p.a.), la questione dell’ammissibilità della rinunciaabdicativa è stata posta all’attenzione anche del g.a. (la cui giurisdizione è esclusa nei soli casi di occupazione ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] possa essere escluso ai sensi degli artt. 2933 e 2058, co. 2 c.c. e se sia ammissibile una rinunciaabdicativa della proprietà da parte del proprietario che si esprima con la richiesta della sola tutela risarcitoria per equivalente del danno connesso ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] la notifica alle altre parti e il deposito in segreteria); sul versante sostanziale, la rinuncia, a differenza dell’improcedibilità, poggia sempre su una volontà abdicativa del ricorrente (in primo o in secondo grado) e può spiegare effetti soltanto ...
Leggi Tutto
rinuncia
rinùncia (o, meno com., rinùnzia) s. f. [der. di rinunciare] (pl. -ce, o -zie). – 1. L’azione, il fatto di rinunciare a cosa che si possiede o che spetterebbe, o a compiere un’azione che si avrebbe il diritto di fare: r. a un incarico;...
abdicazione
abdicazióne s. f. [dal lat. abdicatio -onis, der. di abdicare: v. abdicare]. – Deposizione volontaria di una carica pubblica, prima del tempo stabilito; in partic., a. al trono, da parte di un sovrano, a. al papato, da parte del...