MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] ; Gerhard Richter, PAC, ivi 1982; Zenale e Leonardo. Tradizione e rinnovamento della pittura lombarda, Museo Poldi Pezzoli, ivi 1982; Giuseppe Sommaruga. Un protagonista del Liberty italiano, PAC, ivi 1982; Carla Accardi, PAC, ivi 1983; Il Novecento ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] e The world of learning; altri repertori sono disponibili in stampa o in linea per i principali paesi; per l'Italia si consulti l'Annuario delle biblioteche italiane, 5 voll., Roma 1969-81, che fornisce informazioni su oltre 4500 biblioteche. Sempre ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] sistemi bancari, ivi 1969; F. Parrillo, Sviluppo economico e programmazione in Italia, ivi 1966; R. Ricci, Il finanziamento delle piccole e medie aziende, e lo sviluppo del settore" viene completato il rinnovamento avviato con la l. n. 183. Vengono ...
Leggi Tutto
PESCA
Franco Salvatori
Adolfo Maresca
(XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, II, p. 528; IV, II, p. 768)
Nel corso degli ultimi anni, l'attività di p. ha dovuto tener conto prevalentemente di tre ordini [...] il patrimonio ittico, se sfruttato oltre le possibilità di rinnovamento, può esaurirsi e che lo stesso patrimonio non , che nel 1977 era al vertice con quasi 1/4 del pescato italiano, nel 1990 segue la Sicilia, passata, nello stesso arco di tempo, ...
Leggi Tutto
PUBBLICO La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di contrastanti opinioni dottrinali. Da taluni, infatti, il ricorso al d. p. viene ritenuto compatibile con [...] più strettamente amministrativo, deve ricordarsi che in Italia, nel 1957, sono state apportate notevoli innovazioni interessi su titoli, nonché facilitazioni nelle operazioni di rinnovamento dei titoli nominativi. Il provvedimento mirava ad apportare ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , F. Mancini, U. Romagnoli). Oggi è opinione comune che il diritto del lavoro italiano sia uno dei campi sperimentali più fertili per il rinnovamento metodologico di tutta la scienza giuridica (soprattutto del diritto civile e della procedura civile ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] termine, che offrono il vantaggio di un rinnovo continuo dei titoli e quindi della revisione del pp. 357-388 (tr. it.: La teoria della finanza pubblica in Italia, in Il pensiero economico italiano 1850-1950, a cura di M. Finoia, Bologna 1980, pp. ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] profondamente (v. Amselle, 1990 e 1996).
2. Il rinnovamento del concetto
Le relazioni tra il sistema sociale e la settore privato (di mercato o terzo settore)" (ibid., p. 144).
In Italia, sono le azioni normative (d. l. 112/98 e 368/98) predisposte ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] idealismo oggettivo di Schelling, il cui ‟rinnovamento della dottrina platonica delle idee" egli ha di eventi brutali. L'avvento del nazismo in Germania, del fascismo in Italia e dello stalinismo in Unione Sovietica, segna, per un ampio arco di ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] sotto controllo le relazioni sociali ha consentito il rinnovamento quasi completo dell'assetto industriale dell'Est. gran parte, dagli esportatori e dagli stranieri che intendono investire in Italia. Se la parità aurea della lira è 0,001 grammi d' ...
Leggi Tutto
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...
salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile....