GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] Abeba, ciò che equivaleva al riconoscimento tedesco dell'Impero italiano d'Etiopia. Il 23 ottobre il ministro degli con i nuovi §§ 80-93 a. Una pietra angolare nella rinnovazione del diritto penale è la legge 18 giugno 1935 per la modificazione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] 1° marzo 1986 n. 64 − che ha rinnovato la disciplina dell'intervento straordinario ristrutturando la Cassa cui in senso stretto (i. al netto delle costruzioni) era prodotto in Italia da imprese con meno di 10 addetti, contro un valore medio di ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] sui fenomeni di m. e su temi specifici, fra cui quello del rapporto fra m. e design.
Il progetto di un design rinnovato in Italia vede come attori principali, soprattutto nel dopoguerra a Milano, alcune figure come L., A. e P.G. Castiglioni, e come B ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] alcuni anni questa posizione è stata contesa dall'Italia), negli anni Ottanta l'economia del paese, , come molti della loro generazione, ripresero e svilupparono il lavoro di rinnovamento della musica inglese già avviato da Ch. Parry (1848-1918), Ch ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] suolo da una strada pensile che avvolge la costruzione. Altro esempio italiano di grande interesse è la chiesa progettata da L. Quaroni (con sono in corso in tutta Europa anche lavori per rinnovare le grandi biblioteche nazionali, arrivate in tutti i ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] paese un reddito pro capite di poco inferiore ai 3000 dollari (1991; Italia 18.500, USA 22.500): tra il 1980 e il 1991 il entrata in vigore nel 1991, è soggetto da allora a un rinnovo triennale di metà dei seggi (restando in carica i senatori sei ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] .m.), che costituiva il collegamento più rapido tra la Rezia e l'Italia, e dove erano già noti i resti di una costruzione di età ginevrina, che ha giocato un ruolo determinante nel rinnovamento del cinema svizzero del decennio successivo.
Il film ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Disastro ecologico e tentativi di conservazione, in Boll. Soc. Geogr. Ital., 131 (1994).
Economia. - L'evoluzione dell'economia e della meno del sistema di allocazione finanziaria centralizzata, il rinnovamento dello stock di capitale fisso, che già ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] operatori vicini all'area del radical in Utopia e crisi dell'architettura. Intenzioni architettoniche in Italia, nell'intento di rinnovare lo statuto con un progetto espositivo in progress, supportato dalla ricerca.
Le riviste Casabella, Domus ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] Faulkner. Una nota particolare meritano le relazioni con l'Italia, con traduzioni e saggi che vanno da autori e 19° secolo, nella vita artistica romena si nota un certo rinnovamento con la reazione contro la routine accademica. Con la prima mostra ...
Leggi Tutto
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...
salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile....