FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] per la regia di Armando Traverso. Di questo rinnovamento è stato investito anche un personaggio classico come Dylan a Napoli (Napoli Comicon) e, in forma minore, in altre città d’Italia, anche se il f. spesso è più la bandiera sotto la quale si crea ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] 'ampiezza e dei comodi che ne derivavano. Non crediamo ne rimangano esempî in Italia, se non in pitture dei secoli XIV e XV, per es. in pure gli ambienti abitati in cui si richieda un continuo rinnovamento d'aria, gli essiccatoi, i luoghi chiusi in ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] a prendere parte, tra gli altri maestri e musici convenuti da ogni parte d'Italia, A. Lotti, A. Caldara, A. Ariosti, B. Sabadini, F. Gasparini III corpo austriaco. Gli attacchi contro la Bicocca si rinnovano; ma lo Chrzanowsky l'ha, a sua volta, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] grado di affermarsi mediante un'intrinseca forza di rinnovamento, una volta sfrondato da espressioni banali e ripetitive design. Storia di una ideologia, Bari 1972.
Storia dell'artigianato italiano, Milano 1979.
E. Lucie-Smith, The story of craft. ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] Cecoslovacchia (286 espositori), quindi l'Austria (246) e l'Italia (147). La fiera di primavera è visitata in media da della locale scuola poetica che segnò gli inizî del rinnovamento letterario tedesco, assurse a importanza storica: più tardi ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore. Nacque a Napoli da Pietro scultore fiorentino e da Angelica Galante napoletana il 7 dicembre 1598, morì a Roma il 28 novembre 1680. Operosissimo, signoreggiò sull'arte di [...] e scienza si affermarono come le arti in uno slancio di rinnovamento. Aveva sei anni quando si trasferì col padre da Napoli a età barocca.
La fama del B. aveva da tempo varcato i confini d'Italia. Nel 1637 era stato commesso al B. il busto di Carlo I ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] , hanno il diritto di essere conservate, proprio per avere subito, nel linguaggio scientifico italiano e più generalmente neolatino, un processo di rinnovamento semantico e di aggiornamento dei contenuti, sia la dizione di restauro sia quella ...
Leggi Tutto
RENAN, Joseph-Ernest
Alberto Pincherle
Nacque il 27 febbraio 1823, a Tréguier in Bretagna, da un capitano marittimo, Philibert, che lo lasciò orfano in età di 5 anni; sicché crebbe sotto l'influsso [...] la sua silenziosa e prudente opera di rinnovamento; al SainteBeuve e all'Havet il libro hist. et phil. rel., VII (1928), p. 129; id., E.R. et la leçon de l'Italie moderne, in Grande revue, CXXVI (1928), p. 240; id., in Rev. d'hist. et phil. ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] la presenza di maggiore spicco è quella del pittore italiano G. Boggiani (1861-1902), che predilesse soggetti (1915-1981), che firmava J.L. Parodi. Battendosi per il rinnovamento artistico, il gruppo organizzò nel 1954 la Primera semana de arte ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] sangue, poterono essere presentate come momenti di una rinnovata lotta antifascista.
Nel mondo bipolare della guerra fredda dagli orpelli retorici, si possa ancora riconoscere un posto, in Italia, tra i fattori di una moderna identità democratica o se ...
Leggi Tutto
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...
salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile....