ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] Stati Uniti, seguendo l'esempio giapponese, tedesco e italiano. L'esercito romeno continuava frattanto a portare un forte continuo svalutamento delle teorie autoritarie e quindi un incessante rinnovamento morale. Si mira sempre più ad una perfetta ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera assidua di esplorazione sistematica, [...] . A tali fini corrisposero i lavori per il rinnovamento della ferrovia del Congo (Matadi-Léopoldville). Una nuova Der Elua (poco più di 20 km. a sud), attribuendo all'Italia un breve lembo della Somalia francese di circa 1500 kmq. Una variazione di ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] Medioevo cristiano, già iniziata e condotta innanzi dal Rinascimento italiano.
Il primo passo decisivo, a questo riguardo, era alla Chiesa, nonché provenire da una volontà di rinnovamento di questa, provengono dalla volontà di abbattere e distruggere ...
Leggi Tutto
Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] Andrea di Bartolo aiutato da Pace di Assisi, tutta la rinnovata pittura italiana convenne in Assisi a creare il più ricco insieme primo sessantennio dell'800; ricongiunta l'Umbria al regno d'Italia, Assisi cominciò a vivere una vita meno desolata e ...
Leggi Tutto
. La critica letteraria (XI, p. 975). - Il lavoro critico ha seguitato a svolgersi dai capisaldi rappresentati dal pensiero del Croce (vedine le ultime formulazioni in Aesthetica in nuce, 1929, e in La [...] A. M. Brizio, Ottocento e Novecento (1939).
Fuori d'Italia è mancato quell'indirizzo unitario di pensiero che il Croce ha dato alla critica italiana. I migliori risultati tedeschi sono stati di un rinnovato tipo di storia dell'arte come storia della ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni [...] , per cui cadde ogni dualismo nello studio del sangue e dei tessuti. Né va dimenticato nel rinnovamento delle scienze mediche l'opera dell'italiano Maurizio Bufalini che ponendo la patologia su solide basi la liberò dai pregiudizî e dai preconcetti ...
Leggi Tutto
Stato
Sergio Bartole
(XXXII, p. 613; App. III, ii, p. 839)
Riforme istituzionali
Leggi di revisione della Costituzione
Il tema delle riforme istituzionali in Italia ha acquistato particolare attualità [...] svolgimenti che hanno profondamente mutato il volto del sistema politico italiano. Due sono stati i momenti di snodo della vicenda, che alcuni ancora troppo distanti dalle aspettative di rinnovamento presenti nel corpo sociale, laddove secondo altri ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] in evidenti fenomeni di urbanistica commerciale e in processi di rinnovamento dei vecchi nuclei abitati; per il resto esso è scavo stratigrafico nei giacimenti di età classica, che in Italia si è affermato in tempi relativamente recenti. Sono stati ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] nazionale, esclusa la provincia di Trieste e il comune di Campione d'Italia (per i quali l'entrata in vigore si è avuta, rispettivamente, in scorta delle risultanze di bilancio).
Orientamenti per il rinnovamento del catasto. - Il c., fin dalla sua ...
Leggi Tutto
Nato il 27 luglio 1835 a Val di Castello, in quel di Pietrasanta, da Michele, medico di sentimenti liberali, e da Ildegonda Celli, crebbe nella Maremma pisana, a Bolgheri e a Castagneto, educato fortemente [...] nazione che, nel nome di Roma antica, tende a fare un'Italia nuova, fu conseguito dal C. Egli riunì, nella classicità, la tradizione classicheggiante e il rinnovamento romantico, talché poté, accanto alle Odi barbare, produrre il frammento epico ...
Leggi Tutto
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...
salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile....