(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] 870, in Polonia per 850, nella Svizzera per 619, in Italia per 544. L'Italia ha importato: frutta e verdure per 141.6 milioni di corrente nazionalista, con evidente colorito slavofilo, s'era rinnovata infatti nel nome di Svatopluk Čech (1846-1908), ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Gran Bretagna non ne ha che 13, la Francia 10, l'Italia 7. Quando si aggiunga l'altro fattore dell'estrema modicità delle tariffe cominciò i suoi lavori e il 18 all'unanimità rinnovò la dichiarazione di indipendenza, già fatta dal governo provvisorio ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] suo spirito da tanti anni, memorie, desiderî, esperienze, pensieri, speranze, e per tentare un rinnovamento dell'umanità, e particolarmente dell'Italia, che andava sempre più allontanandosi dall'ideale vero della vita civile e cristiana. Accesosi in ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Carattere peculiare della Norvegia è il suo sviluppo longitudinale (1800 km.; l'Italia ne ha 1135); il suo più lungo asse è orientato da SSO
Il Rinascimento portò anche in Norvegia un processo di rinnovamento, con un senso d'ordine e di simmetria, di ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] , come quelle degli agrumi e del riso. Ma un rinnovamento più radicale si cominciò ad affermare con il fiorire delle prime repubbliche marinare, le quali, se aprirono di nuovo all'Italia le grandi vie commerciali, si dedicarono pure, con l ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] Moschettieri.
Ma sotto l'influenza americana e tedesca, un rinnovamento si opera nei primi anni dopo la guerra nella proprio elemento di vita sociale.
Nello stesso anno 1924 sorgeva in Italia, per volontà del capo del governo, l'Istituto Nazionale L. ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] nel 1840, 136.849 nel 1848. La proclamazione del regno d'Italia vede la capitale con 204.234 ab. (1861). Di grave esperienza dell'arte romana; e se Torino, in gran parte rinnovata con sistematica regolarità urbanistica, fu a quegli artisti un ottimo ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] Frusio e di O. Torsellini, poi con altri libri, promuovono in Italia e fuori lo studio del latino. Nella penisola iberica poi i gesuiti in C. G. Cobet. Oggi è dovunque un fervore di rinnovamento. Il molto che di sano, e quello che pur di meno ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] sui fenomeni di m. e su temi specifici, fra cui quello del rapporto fra m. e design.
Il progetto di un design rinnovato in Italia vede come attori principali, soprattutto nel dopoguerra a Milano, alcune figure come L., A. e P.G. Castiglioni, e come B ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] : F. Fiorentino, Il risorgimento filosofico nel '400, Napoli 1885; V. Benedetti Brunelli, Il rinnovamento della politica nel pensiero del sec. XV in Italia, Torino 1927; C. Curcio, La politica italiana del '400, Firenze 1932. Su alcune tendenze ...
Leggi Tutto
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...
salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione di una situazione molto difficile....