ACCORIMBONI (Accoramboni, Accorrimboni), Agostino
Alberto Pironti
Compositore di musica sacra e teatrale, nato a Roma il 28 ag. 1739. In un vecchio catalogo dell'editore Breitkopf il suo cognome è dato [...] diRinaldo da Capua, l'A. scrisse per i teatri romani, tra il 1768 e il 1785,undici opere comiche:
Le scaltre contadine di Montegelato (libretto di per dedicarsi alla musica sacra e compose un gran numero di messe, mottetti, vespri. Morì a Roma il 13 ...
Leggi Tutto
Musicista (Capua 1710 circa - Roma 1780 circa). Fu compositore celebre nel suo tempo in Italia e Francia specialmente per gli intermezzi e numerosi lavori teatrali, di cui resta qualche frammento. Si conservano [...] tre partiture: l'opera Gli impostori (1751), e gli intermezzi La zingara (1753) e I finti pazzi per amore (1770) ...
Leggi Tutto