ESTE, Rinaldod'
Paolo Bertolini
Secondo di questo nome, nacque dal marchese Aldobrandino (II), fratello di Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, e da Alda di Tobia Rangoni, nell'ultimo [...] . 240 s., 253, 263-266, 270-272, 275, 278-281, 285-293, 297, 305-307; G. Gruyer, L'art ferraraís à l'époque des princes d'Este, I, Paris 1897, pp. 7-9; G. Soranzo, La guerra fra Venezia e la Santa Sede per il dominio di Ferrara (1308-1313), Città di ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo duca di Urbino. Se [...] da parte imperiale della nomina di Anna Maria, e la designazione alla sua successione da parte di C. III di RinaldoId'Este, legato all'imperatore da vincoli di parentela e stretta alleanza politica. L'accordo però si rivelò fragile ed effimero: la ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Marcantonio
Maria Grazia Branchetti
Nacque a Bologna il 5 apr. 1648 da Giacomo e Giulia Maffei, entrambi bolognesi; fu fratello del musicista Petronio.
Lo Zanotti (1739, p. 219) descrive [...] l'Incoronazione di Bradamante da parte di Giove e Divinità olimpiche che assistono all'evento, un tema allusivo alle nozze tra RinaldoId'Este e Carlotta Felicita di Brunswick. Sempre per Modena dipinse, più tardi, tra 1699 e 1700, la tempera con S ...
Leggi Tutto
ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Ercole Rinaldo nacque a Modena il 22 nov. 1727 da Francesco III, duca di Modena, e da Carlotta Aglae d'Orléans, figlia di Filippo, reggente [...] sua morte nel 1723.
Il matrimonio dei genitori - contratto nel 1719 - era stato voluto fortissimamente dal nonno, RinaldoId'Este, nello spasmodico desiderio di trovare nella Francia un sostegno politico valido da contrapporre ai disegni che, con ...
Leggi Tutto
SOGARI, Prospero detto il Clemente
Luca Annibali
Figlio di tale Bernardino «de Fructis Parmensis alias Sogari» e di Clementina Spani, sorella dello scultore reggiano Bartolomeo di Clemente Spani, Sogari [...] casa Scaruffi fino al 1724, anno in cui, per volontà dell’ultima erede, Claudia Prati Scaruffi, passarono al duca RinaldoId’Este, che le fece collocare nelle nicchie ai lati dell’ingresso del palazzo ducale di Modena (Artioli - Monducci, 1990, docc ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Eustachio
Ugo Baldini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1674, da Alfonso, notaio, originario di Lugo, e Anna Maria Fiorini. Prima di lui era nata Maddalena (1673-1744); vennero poi Teresa (1679-1767), [...] Neri (1694-96) sembrano perdute. Un sonetto è nella raccolta Alle serenissime altezze RinaldoId'Este duca di Modana e di Carlotta Felicita principessa d'Annover (Bologna 1696, p. 29). Pubblicò e fece rappresentare la Dafni, favola boschereccia ...
Leggi Tutto
PICO
Bruno Andreolli
– I Pico sono un ramo del più vasto consorzio parentale detto dei Figli di Manfredo, dal nome di un vassallo dei Canossa vissuto nella seconda metà dell’XI secolo e probabilmente [...] all’asta, dopo varie trattative e fra lo sconforto generale dei mirandolesi, nel 1710 venne venduto a RinaldoId’Este per la somma di 175.000 doppie d’oro. Ciò a onta della successione legittima, che sarebbe spettata a Galeotto (figlio superstite di ...
Leggi Tutto
FRIGIMELICA ROBERTI, Girolamo
Nicola Balata
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nacque a Padova il 10 genn. 1653 dal conte Antonio Frigimelica, appartenente a un'antica famiglia padovana, e da Giulia Negri.
Dopo [...] per recarsi a Verona e a Venezia. Nel 1722 accettò di trasferirsi presso la corte del duca di Modena RinaldoId'Este, in qualità di precettore del giovane principe Gianfederico: lasciò allora l'incarico di bibliotecario, ricevendo dal governo veneto ...
Leggi Tutto
MORELLI, Lazzaro
Cristiano Marchegiani
MORELLI, Lazzaro. – Figlio di Fulgenzio, lapicida fiorentino attivo nella Marca d’Ancona, e di Angela Giosafatti, figlia di Antonio, scalpellino veneto stabilitosi [...] 190).
Morelli fu anche un referente per esigenti collezionisti d’arte; al cardinale RinaldoId’Este segnalò «diverse statue e busti con bassi rilievi e pitture» presso i restauratori d’antichità Orfeo Boselli, Baldassarre Mari e Adam-Claude Bréfort ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Maria d'Este, figlio primogenito di RinaldoId'Este duca di Modena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] d'Este.
A nulla, se non a coprire di ridicolo la protagonista, era valso il matrimonio dell'ultimogenita di Rinaldo piccola Maria Beatrice e ultimo erede maschio di casa d'Este.
Immediati furono i vantaggi per F.: fin dal 1753 fu nominato governatore ...
Leggi Tutto