TUVALU.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico centro-occidentale. [...] maggioranza dei deputati. Venne così a determinarsi uno scontro istituzionale, con ciascuna delle due figure a chiedere la rimozione dell’altra. La disputa si concluse con il voto di sfiducia parlamentare – nel mese di agosto – nei confronti ...
Leggi Tutto
FISTOLA (lat. fistúla)
Giovanni Perez
Lesione di continuo, canalicolare, che non tende alla guarigione. Le cause di discontinuità sono numerose, talune congenite, da incompleta chiusura di canali od [...] casi di fistole comunicanti, nella cavità di sbocco del tramite fistoloso, l'esame radiografico, previa iniezione nel tramite di sostanze radioopache.
La cura consiste nella rimozione della causa e quindi varia a seconda della differente patogenesi. ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] ', dove "gli ornamenti d'un ordine va a cozzar con gli altri", nell'incontro tra Libreria e Zecca dopo la rimozione della Beccaria prevista dal Sansovino - e se accetta, come credo, d'eseguirla, lo farà di malanimo, pentendosene quant'occorre per ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] la capacità morfogenetica del testicolo fetale di Mammifero agisce localmente sopprimendo l'ovidutto e attivando il mesonefro. La rimozione di un singolo testicolo fetale dà luogo alla comparsa di dotti femminili dal lato operato, mentre, nella parte ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] Lo stesso si può dire delle altre operazioni chirurgiche descritte, come l’inversione chirurgica della circoncisione (VII, 25) e la rimozione dei calcoli vescicali (di cui conosceva l’estrema pericolosità, VII, 26, 1c-27, 8); inoltre, Celso mostra di ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] schiusa delle uova, l'adulto di molte specie di uccelli nidificanti a terra rimuove dal nido i gusci d'uovo rotti. Poiché la rimozione dei gusci d'uovo è più comune in specie in cui i piccoli sono mimetizzati che in quelle in cui sono ben visibili e ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] le ragioni d’interesse pubblico che, nella comparazione tra i vari interessi in gioco, giustifichino la rimozione del provvedimento illegittimo9. Secondo alcune più recenti pronunce, l’onere motivazionale dovrebbe intendersi “aggravato” proprio a ...
Leggi Tutto
BACINI
A. Ghidoli
Il termine b., accompagnato talvolta dalle specificazioni ceramici o architettonici, è usato in Italia e all'estero - già nei secc. 18° e 19° (Passeri, 1758; Fortnum, 1870) - per indicare [...] eccezionali rimasti a testimoniare produzioni mal conosciute o del tutto non documentate negli stessi luoghi di origine. La loro rimozione e collocazione in musei, dopo il restauro, oltre a essere l'unico mezzo per tutelarli dal degrado ambientale o ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] molecolari nel resist sono rotti e ridisposti a causa dell'irraggiamento. L'immersione in un particolare solvente determina la rimozione di tutto il resist a eccezione delle regioni irraggiate (o viceversa a seconda del tipo di resist). Un successivo ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] casi di recidiva reiterata, implicava in concreto esiti di assoluta irragionevolezza sul piano del sanzionamento.
Un primo intervento di rimozione v’era stato con riguardo alle fattispecie di «lieve entità» in materia di stupefacenti (C. cost., 15.11 ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...