di Marco Pinfari
L’elezione di Barack Obama a presidente degli USA nel 2008 suscitò speranze e attese nel mondo arabo. Era il primo presidente di colore della storia statunitense e il primo con antenati [...] locali e il conseguente sviluppo di forti sentimenti antiamericani, come in occasione del colpo di stato che ha portato alla rimozione di Mohammed Mursi nel luglio 2013. Tali sviluppi, uniti al rinato attivismo russo nella regione, hanno in parte ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for the Prohibition of Chemical Weapons dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’ORGANIZZAZIONE PER la proibizione [...] aderisse alla Convenzione. Tale importante traguardo è stato raggiunto il 14 settembre 2013 e ha permesso l’avvio dell’opera di rimozione delle maggiori sostanze chimiche dal paese. Anche per l’impegno profuso in Siria e, più in generale, per l’ampio ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for the Prohibition of Chemical Weapons dell'anno: 2015 - 2016
(OPCW)
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la proibizione [...] aderisse alla Convenzione. Tale importante traguardo è stato raggiunto il 14 settembre 2013 e ha permesso l’avvio dell’opera di rimozione delle maggiori sostanze chimiche dal paese. Anche per l’impegno profuso in Siria e, più in generale, per l’ampio ...
Leggi Tutto
biorisanamento
biorisanaménto s. m. – Detto anche bioremediation, è una tecnologia che, per ripristinare la condizione originale di un ambiente alterato da sostanze inquinanti, si serve dell’azione di [...] gli ambiti di applicazione delle biotecnologie ambientali, il settore della purificazione degli aeriformi. Inizialmente focalizzato sulla rimozione di componenti odorigeni, oggi questo settore si rivolge in senso più generale alla purificazione di ...
Leggi Tutto
destagionalizzazione
Samantha Leorato
Metodo statistico atto a identificare e rimuovere le fluttuazioni di carattere stagionale di una serie storica, che impediscono di cogliere correttamente l’evoluzione [...] corrispondente alla stagionalità (per es. considerando Yt−St nel caso di un modello additivo), si ottiene la serie destagionalizzata. La rimozione della stagionalità rende più semplici l’interpretazione e l’isolamento delle altre componenti. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] di unità nazionale con i due maggiori partiti di opposizione. Tra i suoi primi provvedimenti vi furono la rimozione dei capi di Stato maggiore compromessi con il precedente regime, la sospensione dei contratti stipulati con società petrolifere ...
Leggi Tutto
Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca [...] , D).
In ambiente extraospedaliero, la manovra A consiste nel controllo della pervietà delle vie aeree e nella rimozione delle eventuali ostruzioni presenti. Se il respiro non riprende spontaneamente dopo l’apertura delle vie aeree, occorre ...
Leggi Tutto
Processo di combustione completa di una sostanza combustibile.
In chimica industriale, l’i. è l’operazione, molto usata nel ricupero di sostanze di un certo valore, mediante la quale da un miscuglio di [...] , elettrofiltri) e rimuove le sostanze gassose inquinanti (se presenti in concentrazioni superiori a quelle ammissibili). Una completa rimozione dei micro-inquinanti organici avviene, in ogni caso, nelle camere di post-combustione quando in esse si ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] . È stato inoltre richiesto di affrontare l’incidente più grave concepibile, la fusione dell’intero nocciolo, assicurando la rimozione del calore residuo di decadimento radioattivo e una tenuta sostanziale di tutta la radioattività che si libererebbe ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] organi, ove a essi siano addebitabili comportamenti illegittimi di notevole gravità o di abituale negligenza. Tali ipotesi danno titolo alla rimozione dall'ufficio del presidente o del consigliere di Stato (art. 5, r. d. 26 giugno 1924 nr. 1054), e ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...