radiologia
Disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle radiazioni corpuscolari [...] vaso stenotico. Inoltre, è possibile effettuare, per via percutanea, drenaggi biliari di ascessi, delle vie urinarie, rimozione di calcoli biliari, resezione della prostata per via endoscopica. Sono inoltre state sviluppate tecniche che consentono di ...
Leggi Tutto
diritto In diritto tributario, procedimento attraverso il quale si restituiscono al contribuente tributi (in tutto o in parte) non dovuti in precedenza (debitamente o indebitamente) versati. La causa principale [...] presenza di un atto impositivo. In quest’ultimo caso la tutela del diritto al r. è dipendente dalla previa rimozione dell’atto impositivo in sede amministrativa o giurisdizionale. Le azioni di r. autonome sono, invece, avviate con la presentazione ...
Leggi Tutto
Per fatto giuridico si intende qualunque avvenimento che il diritto prende in considerazione e al quale ricollega particolari effetti. Nel suo significato giuridico il fatto non è l’evento naturale, individuabile [...] degli effetti pratici immanenti nell’atto; ovvero illeciti, se la norma predispone un regolamento repressivo, di rimozione e sanzione, degli intenti e degli effetti pratici avuti presenti dalle parti interessate. Nelle discipline civilistiche, fatti ...
Leggi Tutto
In chimica, aggregato (detto anche miscuglio) di due o più sostanze (componenti della m.) mescolate tra loro, la cui composizione può variare in un intervallo ampio e nel quale ogni componente conserva [...] subiscono durante il processo a causa della presenza dell’acqua; con le m. solfonitriche questa difficoltà si supera tramite rimozione continua dell’acqua prodotta da parte dell’acido solforico. Un altro notevole vantaggio che si ha con l’uso di ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] materiali di scavo e consentito, al momento opportuno, l'ingresso del monumentale sarcofago di Pio XI. Si rese necessaria la rimozione dei sarcofagi di papi, sovrani e cardinali, con il proposito di una loro migliore e più adeguata sistemazione.
Si ...
Leggi Tutto
PROTEINE
Franca Ascoli
(XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78)
Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] restringimento del lume dei piccoli vasi, mentre sembra che uno dei segnali di senescenza cellulare che provoca la rimozione delle cellule ''vecchie'' sia la comparsa di particolari glicoproteine sulla loro superficie esterna.
Gli studi legati alla ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p. 635; App. II, 11, p. 466)
Attilio Rampoldi
L'o., che fino all'immediato dopoguerra era considerata una specialità "anche" chirurgica, è divenuta una specialità eminentemente chirurgica; [...] anche se relativamente rare, sono: un processo infettivo che, come già detto, è particolarmente temibile perché costringe alla rimozione della protesi, e la mobilizzazione della protesi per la perdita di presa sull'osso; quest'ultimo inconveniente è ...
Leggi Tutto
FRIBURGO in Brisgovia (ted. Freiburg im Breisgau; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Città del Baden meridionale, capoluogo d'uno dei quattro distretti, in bella posizione [...] torre, e gotica tarda nel coro. Con la costruzione delle due torri gotiche del coro (Hahnentürme) e con la rimozione della torre centrale il transetto perdette tutta la sua bellezza all'esterno, pur conservando nell'interno le belle proporzioni. Il ...
Leggi Tutto
L'istituto della curatela non ha subìto nel cod. civ. del 1942, modificazioni tali da importare una radicale trasformazione della sua struttura e dei suoi caratteri essenziali. Tuttavia alcune modificazioni [...] legalmente separata è curatore il padre o la madre. Per il curatore, poi, sono previsti gli stessi casi di incapacità e rimozione applicabili al tutore(v. tutela, in questa App.) a norma degli articoli 348, 350, 384.
Per quanto, infine, concerne le ...
Leggi Tutto
TOSSE (dal lat. tussis; fr. toux; sp. tos; ted. Husten; ingl. cough)
Piero Benedetti
Consiste in un'espirazione violenta, espulsiva che fa seguito a un'inspirazione profonda e riesce a forzare la glottide [...] questi sono molto densi, come avviene nella fase iniziale di certe bronchiti, è umida se i secreti sono molto fluidi e quindi facilmente espettorabili; allora al rumore proprio della tosse s'aggiungono i rumori dovuti alla rimozione del catarro. ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...