USURPAZIONE
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Giovanni NOVELLI
. Diritto romano. - I Romani davano il nome di usurpatio all'interruzione del possesso in corso di usucapione: l'effetto è di rendere inefficace [...] di usurpazione di titoli o di onori; se infine l'oggetto è la proprietà altrui, si hanno i delitti di rimozione di termini, deviazione di acque, invasione di terreni o edifici, turbativa violenta del possesso di cose immobili.
Usurpazione politica e ...
Leggi Tutto
I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica.
Progressi diagnostici. - Gli esami clinici [...] pericolosa quando la tensione endocranica sia molto aumentata, se ad essa non segue l'intervento chirurgico inteso alla rimozione del tumore, o a stabilire una decompressione.
La ventricolografia può esser fatta anche con iniezione di sostanze radio ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa orientale. Caratterizzata da una delle densità più alte dell’Africa, la popolazione [...] dell’Union pour le progrès national (UPRONA), unite alla frattura all’interno dello stesso CNDD-FDD culminata nella rimozione del leader Hussein Radjabu, generarono un’impasse istituzionale che fu superata soltanto nel novembre 2007, grazie a un ...
Leggi Tutto
Personaggio politico romano della prima metà del sec. III a. C. Fu il primo e l'ultimo della sua famiglia che raggiungesse il consolato. Console la prima volta nel 282, combatté nell'Italia meridionale [...] che corsero tra Catone il censore e L. Valerio Flacco. Di questa censura non si ha che la notizia sulla rimozione dal senato di Publio Cornelio Rufino colpevole di possedere troppo vasellame d'argento. In sostanza F. non pare né militarmente né ...
Leggi Tutto
Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] il vuoto che coincide nei loro racconti con tale periodo», un vuoto di memoria in cui «potremmo riconoscere la rimozione operata da un’intera generazione di combattenti, di fronte ad un evento divenuto a tutti gli effetti una ‘vittoria mutilata ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] del raccolto o il letame. Ma ciò determina a sua volta l'interruzione di altri due cicli nutritivi: infatti la rimozione dei residui del raccolto e l'utilizzazione del letame per scopi diversi dalla concimazione dei campi determinano il degrado della ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] non solo all'aumentata immissione di CO2 nell'atmosfera determinata dalle attività antropiche, ma anche alla diminuita capacità di rimozione da parte delle foreste a causa di deforestazioni a grande scala e, soprattutto, da parte dell'oceano a causa ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] è sottoposto il materiale per ottimizzare i trattamenti anticorrosivi, come l’iniezione di inibitori di corrosione o la rimozione dell’ossigeno nei circuiti di trattamento delle acque.
A tale scopo sono appositamente inseriti nell’impianto i provini ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Il sangue è il liquido di colore rosso che circola nelle arterie e nelle vene (vasi sanguigni) degli animali superiori. In biologia, il sangue è un tessuto, perché consiste di [...] il globulo rosso, che dopo circa 120 giorni, in media, viene rimosso dalla circolazione perché non più idoneo. Questa rimozione avviene in vari organi, particolarmente la milza, il fegato e il midollo osseo stesso: addette all’operazione sono cellule ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Paolo Tocco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il capitalismo ottocentesco deve il proprio consolidarsi e l’affermazione dei [...] dei loro prezzi in relazione alla produzione interna. L’abrogazione delle Corn Laws nel 1846 e la completa rimozione dei Navigation Acts nel 1849 istituiscono definitivamente un sistema di piena libertà per quanto concerne gli scambi internazionali ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...