Matematica
In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora [...] ; è di struttura dualistica e la sua forza (coscienza morale, senso di colpa) è in stretta relazione con la rimozione del complesso edipico. Idealizzazione è il processo per cui un oggetto «viene amplificato e psichicamente elevato» (S. Freud). L ...
Leggi Tutto
GENETICA
Benedetto Nicoletti
(XVI, p. 509; App. II, I, p. 1022; III, I, p. 716; IV, II, p. 7)
L'inizio degli anni Quaranta segna la nascita della g. molecolare e registra i primi passi sulla via dell'identificazione [...] 1158 codificanti gli amminoacidi. Questo processo è noto con il nome di splicing dell'RNA messaggero immaturo, per ottenere la rimozione degli introni non codificanti (fig. 4).
Molte altre scoperte, di cui alcune molto recenti e rese note proprio in ...
Leggi Tutto
SANGUE
Giulio La Greca Bertacchi
(XXX, p. 664; App. II, II, p. 782; III, II, p. 657; IV, III, p. 261)
Sviluppi delle tecniche trasfusionali. - Nell'ambito della trasfusione del s. si è verificata un'evoluzione [...] componenti corpuscolati del s. (piastrine: piastrinaferesi; leucociti: leucaferesi o granulocitaferesi), del plasma (plasmaferesi) per la rimozione di sostanze responsabili di un determinato quadro morboso (plasmaferesi terapeutica) o per l'ulteriore ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] d'assalto; partenza della forza anfibia; arrivo davanti alle coste di sbarco, previo sgombro dei campi di mine e rimozione degli ostacoli subacquei antistanti le spiagge; 3) sbarco aereo di grossi nuclei di paracadutisti e atterraggio di alianti, per ...
Leggi Tutto
PIGNORAMENTO
Antonio Segni
. La legge italiana (art. 577 segg. cod. proc. civ.) chiama pignoramento l'atto col quale, nell'esecuzione mobiliare, si sottopongono al vincolo esecutivo i beni da espropriare, [...] alla conservazione degli oggetti stessi (art. 599 cod. proc. civ.); il pignoramento non sempre importa la materiale rimozione degli oggetti pignorati dai locali del debitore. Nel pignoramento è redatto processo verbale (articoli 597 e 607 cod ...
Leggi Tutto
PALEN, Petr Alekseevič von der
Antonij Vasiljevic Florovskij
Uomo di stato russo, nato il 17 luglio 1745, morto il 13 febbraio 1826. Cominciò la carriera amministrativa militare nel 1760; partecipò [...] lui, e dell'influenza personale sua fra i dignitarî e ufficiali. Ottenuto il consenso del principe ereditario Alessandro Pavlovič alla rimozione di Paolo, si voleva ottenere l'abdicazione dell'imperatore, odiato dall'esercito e dalla capitale. Dopo l ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] .
Per cuore artificiale (Total Artificial Heart, TAH) si intende un cuore completamente artificiale che viene impiantato dopo rimozione totale o parziale del cuore. Un TAH deve necessariamente contenere i seguenti componenti: 1) un'unità di comando ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] centenario dell'unificazione(3), l'aspetto più propriamente legato alla crisi della politica. Le ragioni di questa rimozione sono molteplici, in larga parte ascrivibili alla pervasività, oltreché alla fortuna, del topos letterario della "morte di ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] più margine all’arbitrio.
h) I meccanismi di difesa sono cambiati: se all’epoca di Freud era in primo piano la rimozione, oggi si parla più spesso di scissione o di regressione all’ambiguità. Resta da stabilire quanto ciò corrisponda a un effettivo ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] in questo caso di 'rischio attribuibile nella popolazione' (RAp), il quale esprime l'effetto atteso, di popolazione, in conseguenza della rimozione di un fattore di rischio. Se p è la proporzione di popolazione esposta al fattore di rischio in studio ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...