• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1892 risultati
Tutti i risultati [1892]
Biografie [299]
Medicina [243]
Diritto [272]
Biologia [162]
Storia [177]
Temi generali [126]
Religioni [115]
Arti visive [107]
Chimica [92]
Patologia [72]

fitodepurazione

Enciclopedia on line

Sistema di depurazione di acque di rifiuto realizzato in zone umide artificiali sfruttando i meccanismi naturali di rimozione degli inquinanti da parte della vegetazione. Gli impianti di f. sono formati [...] da bacini poco profondi, dotati di adeguata impermeabilizzazione e riempiti con un letto di ghiaia o di terreno sabbioso che costituisce il supporto per l’apparato radicale di una copertura vegetale (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

database

Enciclopedia della Matematica (2013)

database database struttura complessa di organizzazione di dati, che permette l’inserimento di nuovi dati o la rimozione di vecchi, nonché la modifica dei dati stessi, il loro aggiornamento e la loro [...] elaborazione. L’unità informativa elementare del database è il record, inteso come stringa organizzata in campi per consentire l’archiviazione di un gran numero di informazioni anche di diverso tipo. Il ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMAZIONE A OGGETTI – UNITÀ INFORMATIVA – ALGEBRA DI BOOLE – RETE DI COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su database (5)
Mostra Tutti

Forze di polizia

Enciclopedia on line

Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile o ledere [...] gli interessi legittimi dei singoli. Ai sensi dell’art. 16 della l. 121/1981 ne fanno parte: la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di finanza, nonché la Polizia penitenziaria e il Corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – ECONOMIA E DELLE FINANZE – CODICE DELLA STRADA – GUARDIA DI FINANZA – ORDINE PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forze di polizia (5)
Mostra Tutti

DRAGA

Enciclopedia Italiana (1932)

Macchina usata, per lo scavo e la rimozione di materiali posti sott'acqua, nelle opere d'ingegneria marittima e fluviale (v. escavatrici, macchine). Si chiama anche draga uno strumento usato per raccogliere [...] animali, piante e oggetti dal fondo del mare o dei laghi. Esso consta di una rete fitta e robusta, foggiata a sacco e a bocca mantenuta aperta da una forte intelaiatura in ferio, di forma preferibilmente ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – PARIGI – HJORT

radiometabolico

NEOLOGISMI (2018)

radiometabolico agg. Relativo alle metodiche della medicina nucleare, che usano sostanze radioattive assunte dal paziente per favorire la rimozione di tessuti affetti da patologie. • Adesso si profilano [...] nuove «fughe» di pazienti verso la Toscana, precisamente verso Pisa, e stavolta per le terapie post-intervento chirurgico dei tumori alla tiroide. Terapie per le quali non esiste lista di attesa mentre ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICINA NUCLEARE – PROTOCOLLI MEDICI – RENATA POLVERINI – ENDOCRINOLOGO – TIROIDE

polizia

Enciclopedia on line

Diritto Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] o ledere gli interessi legittimi dei singoli. Forze di polizia Ai sensi dell’art. 16 della l. 121/1981 ne fanno parte: la P. di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di finanza, nonché la P. penitenziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – ECONOMIA E DELLE FINANZE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – ATTO AMMINISTRATIVO – GUARDIA DI FINANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polizia (2)
Mostra Tutti

carro-gru

NEOLOGISMI (2018)

carro-gru (carro gru), loc. s.le m. Veicolo pesante sul quale è montata una gru. • Le operazioni di rimozione del convoglio, che si preannunciano lunghe e complesse, hanno richiesto l’intervento di uno [...] speciale carro-gru ferroviario proveniente da Firenze, il quale sarà coadiuvato nell’intervento dal carro soccorsi di Cervignano. (Giulia Sacchi, Messaggero Veneto, 9 luglio 2012, p. 20) • Una voragine ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELO MORBELLI – FIRENZE – ROMA

liberalizzazióne

Enciclopedia on line

liberalizzazióne Atto, fatto di liberalizzare o di essere liberalizzato, in attuazione ai principi del liberismo economico. La l. consiste nella rimozione dei vincoli che rappresentano restrizioni alla [...] concorrenza e, soprattutto, nel garantire le condizioni favorevoli affinché le dinamiche concorrenziali si sviluppino. Liberalizzazione degli scambi (o anche l. commerciale) Abolizione delle restrizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: LIBERISMO – MONOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su liberalizzazióne (1)
Mostra Tutti

AGITATORE d'aria

Enciclopedia Italiana (1929)

È noto che l'evaporazione di un liquido nell'aria è favorita dalla continua rimozione dei vapori che si svolgono; per conseguenza l'essiccamento di corpi umidi (panni bagnati, paste alimentari, ecc.) è [...] facilitato dall'invio su di essi di una corrente d'aria che trascina con sé i vapori formali. Talvolta questa corrente ha una temperatura superiore a quella dei corpi che colpisce, per facilitare ancora ... Leggi Tutto
TAGS: EVAPORAZIONE – ELICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGITATORE d'aria (4)
Mostra Tutti

ARESTERIE

Enciclopedia Italiana (1929)

Offerte propiziatorie che i Greci facevano agli dei in occasione di mutamenti, apportati per necessità al materiale consacrato: rimozione o restauro di arredi, di statue e simili (cfr. principalmente Corp. [...] Inscr. Att., Il, 403, 405 b). La parola è da riconnettersi al verbo ἀρέσκεσϑαι, nel senso di "propiziarsi" "placare"; l'offerta consisteva probabilmente in una specie di focaccia, detta ἀρεστήρ (cfr. Esichio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 190
Vocabolario
rimozióne
rimozione rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuòvere
rimuovere rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali