shock, cervello da
Sindrome neurologica causata da uno shock, di origine cardiaca (deficit di pompa), circolatoria (emorragie con perdita di grandi volumi circolanti, vasoparalisi periferica), da sepsi, [...] pancreatite. La terapia deve essere necessariamente attuata in reparti di rianimazione: come in molti casi di shock, la rimozione delle cause (per es., la reintegrazione di sangue o plasma, l’emodialisi, la terapia antibiotica) non è necessariamente ...
Leggi Tutto
parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] adottati in seguito al rifiuto dei comportamenti medesimi.
Le azioni positive sono l’insieme delle misure positive utilizzate per la rimozione delle differenze che di fatto impediscono le pari opportunità tra i due sessi, ai sensi dell’art. 42 del d ...
Leggi Tutto
simpatico In neurologia, sistema nervoso s. o del gran s.: il sistema adrenergico periferico, costituito da gangli nervosi disposti a paia ai lati della colonna vertebrale e dalle fibre postgangliari che [...] in numerosi stati patologici, prevalentemente a carico del sistema cardiovascolare.
In chirurgia, la simpaticectomia è la rimozione di porzioni più o meno estese del sistema neurovegetativo. Trova indicazione soprattutto nel trattamento di alcune ...
Leggi Tutto
Comportamento con cui il datore di lavoro limita o impedisce l’esercizio della libertà sindacale e del diritto di sciopero. In concreto, affinché si possa parlare di condotta antisindacale, non essendo [...] tale atto, l’autorità giudiziaria, ordina al datore di lavoro la cessazione del comportamento ritenuto illegittimo e la conseguente rimozione immediata di tutti i suoi effetti. Il datore di lavoro può opporsi, di fronte allo stesso giudice, entro 15 ...
Leggi Tutto
Temer Lulia, Michel Miguel Elias. – Avvocato e uomo politico brasiliano (n. Tietê 1940). Proveniente da una famiglia libanese emigrata in Brasile negli anni Venti del Novecento, si è laureato in Giurisprudenza [...] nel maggio successivo l'uomo politico è stato violentemente contestato attraverso manifestazioni di piazza che ne hanno chiesto la rimozione dalla carica. Messo formalmente sotto accusa nel giugno 2017, nel marzo 2019 è stato arrestato con l'accusa ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] dei livelli di acidità dell'acqua. Per contro, nelle acque marine ha luogo uno dei processi naturali di rimozione della CO2 atmosferica che porta alla formazione di carbonati stabili. Tali processi sono oggetto di approfonditi studi per cercare ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA (dal gr. πλαστική [τέχνη] "arte formativa")
Gustavo SANVENERO-ROSSELLI
Chirurgia plastica è quella chirurgia eminentemente riparatrice che, nell'ambito di determinate regioni, si [...] copre la pelle vicina. Nei limiti delle esigenze è bene non fare angoli perchè soggetti frequentemente a cadere in necrosi.
Rimozione delle suture. - Si esegue di solito al 7° giorno nelle plastiche cutanee, al 5° nelle plastiche mucose, mentre si ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] -sorpasso dei limiti indicati. Sempre nel caso dei più gravi incidenti concepibili, è di vitale importanza la rimozione della potenza residua di decadimento radioattivo in modo che, per effetto dell'accresciuta pressione, non vengano rilasciati all ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618)
Giuseppe PASTONESI
Applicazioni nell'industria. - Tra le più importanti applicazioni del vuoto vanno ricordate quelle concernenti la distillazione e la concentrazione.
In entrambe [...] vitaminiche da olî di fegato di pesce o da altre sostanze. Un'applicazione di questi altissimi vuoti si ha pure nella rimozione delle ultime tracce di acqua dalla penicillina; tale operazione è eseguita intorno a o° C, per non alterare le proprietà ...
Leggi Tutto
memoria
Geni Valle
L’indispensabile deposito delle nostre esperienze
La memoria è una complessa funzione della nostra mente, grazie alla quale conserviamo informazioni e impressioni, localizzandole [...] dalla coscienza un contenuto spiacevole, relegandolo nel preconscio. Analoga operazione, ma del tutto inconscia, è la rimozione (difesa, meccanismi di), deputata a mantenere inconscio un contenuto spiacevole o inaccettabile alla coscienza. In ambedue ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...