ZUCCHI, Bartolomeo
Marzia Giuliani
– Primogenito del nobile Gasparo, figlio di Giovanni Antonio e di Caterina Confalonieri da Carate, e di Anna Cernuschi, parente del cardinale di Toledo Gaspar Quiroga [...] Leyva, la manzoniana Monaca di Monza. Con quest’ultima intrattenne un carteggio e a suo nome, il 27 aprile 1613, plaudì alla rimozione della colonna infame, eretta nel 1608 a seguito della condanna del di lei amante, Giovanni Paolo Osio (B. Zucchi, I ...
Leggi Tutto
VERDE, Francesco
Ugo Dovere
– Nacque l’8 ottobre 1631 a Sant’Antimo (Napoli), in località Villanova, da Giovanni e da Giustina Pianese.
Studiò a Napoli, da convittore, presso il collegio Massimo dei [...] , & improbabilitatis frustra appellatae, Lugduni 1662), fu accusato d’insegnamento immorale ed eretico, e fu richiesta la sua rimozione dall’insegnamento. Nel corso del processo (1663) egli si difese, sia mostrando che il suo libro era stato ...
Leggi Tutto
perversioni
In psicoanalisi, messa in atto di impulsi sessuali ai quali corrisponde sia una specifica vicissitudine della pulsione, sia un’altrettanto specifica – seppure non esclusiva – struttura psichica [...] come «piccolo perverso polimorfo»; della p. come il ‘negativo’ della nevrosi (➔), in quanto non sono in opera né la rimozione né il conflitto; dell’assenza di p., o quasi, nel sesso femminile.p
Meccanismo di difesa nelle perversioni
Secondo la ...
Leggi Tutto
ipertensione polmonare
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Patogenesi e approcci terapeutici dell’ipertensione polmonare primitiva e acquisita
L’ipertensione polmonare primitiva (IPP) è una condizione [...] l’apparato respiratorio ha la funzione di garantire l’apporto di ossigeno al sangue e, al contrario, la rimozione di anidride carbonica dal sangue all’aria respirata. Affinché ciò si verifichi è necessario che la circolazione di sangue ...
Leggi Tutto
ipotermia
Abbassamento della temperatura corporea sotto la media fisiologica. Si osserva come conseguenza di forti e prolungati raffreddamenti (assideramento), di turbe della termoregolazione (➔), nello [...] , raffredda il sangue di qualche grado. Questo tipo di tecnica permette anche interventi neurologici (per es., rimozione di aneurisimi).
Ipotermia profonda
Per la correzione di malformazioni più complesse, che richiedono l’esclusione cardiaca e ...
Leggi Tutto
Pena corporale consistente nel percuotere con il flagello.
Una f. di carattere rituale è largamente documentata nelle religioni primitive e antiche. Il significato della f. (o battitura) rituale oscilla [...] trova a essere solidale con pratiche analoghe in concomitanza a cerimonie volte a promuovere la fecondità, che richiede la rimozione preliminare di qualsiasi impurità. Ciò è evidente nei Lupercali romani, in cui la f. (di donne), associata ad altre ...
Leggi Tutto
Ente ecclesiastico territoriale di base che forma, assieme alle altre p. di una determinata partizione di territorio, la diocesi.
Il can. 515 la definisce come una determinata comunità di fedeli, eretta [...] per dottrina e onestà di costumi, esser dotato di zelo per le anime. Può cessare il suo ufficio per rimozione, trasferimento (disposto dal vescovo), rinuncia, per decorso del termine stabilito e per il compimento del settantacinquesimo anno di età ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di uno street artist italiano (n. Senigallia 1977 ?), annoverato dal giornale The Guardian fra i dieci street artist più talentuosi al mondo. Le prime opere negli spazi urbani vengono realizzate [...] murales come presa di posizione su accadimenti ritenuti dallo stesso lontani dalla natura della street art: la prima rimozione a Berlino nel 2014 in opposizione alla gentrificazione del quartiere Kreuzberg, dove i murales furono realizzati nel 2007 ...
Leggi Tutto
Elíasson, Ólafur. – Artista danese (n. Copenaghen 1967). Di origini islandesi, tra i più significativi esponenti dell’arte ambientale, la sua poetica si articola intorno a elementi quali luce, acqua, [...] a Vejle (Danimarca), primo edificio progettato dall'artista e dal team di architettura dello Studio Ólafur Elíasson (2018), la rimozione per la mostra Life della facciata in vetro della Fondation Beyeler di Basilea (2021) e l'installazione Shadows ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta sudafricano di origine boera, nato il 16 settembre 1939 a Bonnievale (Provincia del Capo). Dopo una prima formazione nelle scuole afrikaans, si iscrisse all'università di lingua inglese [...] , presente quasi ovunque nella sua produzione, è diretta ai compagni afrikaner, rei di vivere in una perenne e colpevole rimozione della brutale realtà politica sudafricana. Dopo dodici anni di esilio a Parigi B. ottenne un visto di tre mesi per ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...