Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] utenti o contenuti che vengano segnalati ripetutamente, e che siano ri-trasmessi sul sito con regolarità dopo la loro pronta rimozione da parte del provider. La previsione statutaria red flag ((§ 512(c)(1)(A)(ii) non specifica, infatti, in che misura ...
Leggi Tutto
psicoanalisi
Simona Argentieri
La psicoanalisi è al tempo stesso una teoria psicologica, un metodo di indagine sul funzionamento della mente normale e patologica e una prassi terapeutica. I tre livelli [...] il peso attribuito ai vari meccanismi di difesa (➔) è cambiato: se all’epoca di Freud era in primo piano la rimozione, oggi si parla più spesso di scissione. Resta da stabilire quanto ciò corrisponda a un effettivo mutamento della patologia, oppure ...
Leggi Tutto
sogno
Simona Argentieri
Il sogno è l’attività di rappresentazione intrapsichica che si svolge durante il sonno, costituita da sensazioni, percezioni, emozioni, contenuti ideativi prevalentemente visivi. [...] , nel dialogo con l’analista, sia intrapsichica, nel groviglio dei nessi tra passato e presente, conscio e inconscio, memoria e rimozione. Tanto è vero che la narrazione del s. non è che una piccolissima parte del materiale da interpretare; ben più ...
Leggi Tutto
CAMPULO (Campolo), Roberto
Giuseppe Cusimano
Nacque a Messina nella seconda metà del sec. XIII e si fece frate minore: di lui non abbiamo altre notizie sino al 1314. In quell'anno il C., secondo il [...] fu costretto a fuggire e fu inseguito e trucidato dai nemici presso Collesano. Secondo alcuni, il C. avrebbe pagato con la rimozione dal vescovato l'incoraggiamento e l'appoggio dati al ribelle, ma tale notizia, per la verità, non trova conferma in ...
Leggi Tutto
economia regionale
Andrea Menini
Branca dell’economia che inserisce nello studio del funzionamento del mercato la dimensione spazio, ovvero lo studio dell’allocazione geografica di risorse non equamente [...] produttori e tra produttori e consumatori. Ne consegue che l’introduzione della dimensione spazio richiede la rimozione delle ipotesi semplificatrici dei rendimenti costanti e di concorrenza perfetta; ovvero le imprese competono solo con quelle ...
Leggi Tutto
Bloch Felix
Bloch 〈blòk〉 Félix [STF] (Zurigo 1905- ivi 1983) [STF] Prof. di fisica nell'univ. di Stanford, California (1936). Per le sue ricerche sul magnetismo dei nuclei atomici ebbe il premio Nobel [...] di: II 552 c. ◆ [FSD] Legge T3/2 di B.: v. solidi, proprietà magnetiche dei: V 374 b. ◆ [MCQ] Metodo di rimozione delle divergenze infrarosse di B.-Nordsieck: v. elettrodinamica quantistica: II 309 e. ◆ [FAT] Onde di B.: v. microscopia elettronica e ...
Leggi Tutto
Ai sensi del d. lgs. n. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso al lavoro. Il divieto vale per qualsiasi forma di lavoro e per le iniziative di formazione, orientamento e [...] nulli se adottati in seguito al rifiuto dei comportamenti medesimi. L’insieme delle misure positive utilizzate per la rimozione delle differenze che di fatto impediscono le pari opportunità tra i due sessi, dette azioni positive sono disciplinate ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] assai maggiori rispetto agli omologhi delle coltivazioni a cielo aperto.
L'aumento delle dimensioni delle macchine di abbattimento e rimozione del materiale di copertura, escavatori a benna o a ruota (v. fig.), che raggiungono potenze superiori ai 15 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] sulle popolazioni da questi provvedimenti, che dimostravano, se non altro, l'interesse dei governi nei loro confronti. La rimozione di escrementi e immondizie dalle strade, la fornitura di acqua potabile, i controlli sulla qualità del cibo, e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] tardi, degli antibiotici, trasformò ancora più profondamente il vecchio trattamento locale in uno di tipo generale, anche perché la rimozione chirurgica si era rivelata inefficace nei casi in cui l'infezione si era già radicata. Così, il metodo di ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...