In geomorfologia, termine utilizzato per indicare una serie di fenomeni e processi che avvengono nelle regioni a clima freddo, in un areale esterno a quello del limite delle nevi persistenti, dove si alternano [...] basso verso l’alto, sollevano diversi tipi di particelle: i continui cicli di gelo e disgelo portano alla rimozione di notevoli quantità di materiale; altro fattore dominante è costituito dalle acque correnti. Nelle alte latitudini, che corrispondono ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] e definitivo livello di sicurezza per le persone e per l’ambiente. La MISP viene impiegata quando la rimozione o la riduzione delle fonti di contaminazione (bonifica) risultino tecnicamente impraticabili o quando i costi associati agli interventi ...
Leggi Tutto
VARICI (dal lat. varix: fr. varice; sp. variz; ted. Krampfader; ingl. varix; le varici venose si dicono anche Flebectasie, dal greco ϕλέψ "vena" ed ἔκτασις "dilatazione")
Vittorio Puccinelli
Questo termine [...] come un'ernia crurale o inguinale, un neoplasma che abbia sede alla regione inguinale, può essere causa di varici e la rimozione o la cura di quello può far guarire lo stato varicoso. Però non sempre è possibile accertare una causa meccanica delle ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] costituito il principale ambito di collaborazione con gli Stati Uniti, che hanno sostenuto politicamente ed economicamente la rimozione delle testate nucleari che il Kazakistan aveva ereditato dall’Urss (completata nel 1995), nonché l’adesione del ...
Leggi Tutto
rifiuti
s. m. pl. – L’art. 183 del d. lgs. del 3 aprile 2006, n. 152 (Testo unico ambientale), modificato dal d. lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, recante «Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE [...] fumi vengono in particolare rimosse mediante filtri in tessuto caratterizzati da elevate prestazioni, collocati a valle delle unità di rimozione dei gas acidi e adsorbimento. Le ceneri costituiscono circa il 2% in peso del rifiuto alimentato a ...
Leggi Tutto
fegato
Ghiandola localizzata all’interno del quadrato superiore destro dell’addome, detto ipocondrio destro. È l’organo più voluminoso del corpo umano (dopo la cute). Il peso del f. di un essere umano [...] è necessaria la conoscenza per prevenire lesioni chirurgiche durante un intervento sulle vie biliari, anche semplice come la rimozione della colicisti per calcolosi. Il dotto cistico, proveniente dalla cistifellea, si unisce al dotto epatico comune ...
Leggi Tutto
fobia
Paura morbosa, angoscia eccessiva e ingiustificata, provata dal soggetto in situazioni specifiche o in presenza di oggetti specifici, che normalmente non la giustificano razionalmente. Pur rimanendo [...] è contenuta la prima chiara descrizione della psicopatologia fobica dal punto di vista psicoanalitico. Freud riconosce nella rimozione del complesso di Edipo (➔) e nella trasformazione della relativa angoscia di castrazione le due radici fondamentali ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] aponeurectomia), delicata a causa della presenza nel palmo della mano di strutture vascolo-nervose e tendinee, consiste nella rimozione delle corde e dei noduli di tessuto fibroso per permettere l’estensione delle dita e quindi il recupero funzionale ...
Leggi Tutto
Estetica ambientale
Paolo D’Angelo
Una svolta nell’estetica
Per lo meno a partire dagli inizi dell’Ottocento, l’estetica si è autocompresa come filosofia dell’arte. Ancora nella Kritik der Urteilskraft [...] e le categorie del giudizio da questa messe in campo.
Rispetto a tale vicenda di quasi bisecolare oblio o rimozione della bellezza naturale, l’interesse manifestato dalla filosofia degli ultimissimi anni per l’esperienza estetica che compiamo nella ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] guasto, come incendi o allagamenti. Il sistema di iniezione di acqua a bassa prevalenza è accoppiato al sistema di rimozione del calore residuo del decadimento radioattivo. La sala di controllo principale è alloggiata in uno dei quattro edifici dei ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...