LUDLOW (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
*
Cittadina dello Shropshire (Inghilterra), situata presso la confluenza del Teme con il Corve; centro agricolo di qualche importanza, ha un frequentato mercato di [...] fu molto rimaneggiato nel sec. XVI da sir Henry Sidney e subì restauri fino al sec. XVIII quando, in seguito alla rimozione dei suoi tetti di piombo, cadde nel suo attuale stato di rovina. La città ha numerose case costruite in legno e muratura ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Giovanni
Michael Knapton
Patrizio veneziano, nacque nella seconda metà del sec. XIII da Leonardo, abitante a S. Giovanni Novo. La famiglia cui apparteneva non era numerosa né cospicua per [...] rese sicure le strade che attraverso il Trevigiano collegavano Venezia con l'Europa centrale, e per domandare la rimozione di aggravi fiscali sulle merci in transito. Ebbe risposta favorevole dal Consiglio trevigiano, disposto ad accontentare Venezia ...
Leggi Tutto
frammento di Okazaki
Stefania Azzolini
Breve tratto di nucleotidi, lungo ca. 1000÷2000 basi, prodotto durante la replicazione semidiscontinua del DNA; diversi frammenti di Okazaki vengono in seguito [...] di Okazaki non è totalmente nota ma deve includere la sintesi di un RNA primer, la sua estensione mediante DNA, la rimozione del primer e la formazione di legami covalenti tra i frammenti di Okazaki adiacenti. La sintesi di una frammento termina ...
Leggi Tutto
fotodegradazione
Luigi Campanella
Processo degradativo attivato dalla luce, in particolare dalle componenti più energetiche dello spettro solare. Esso può essere responsabile di danni e alterazioni [...] sempre nuovi – come nel caso dei residui dei farmaci – per essere affrontato richiede continuamente nuove tecniche di rimozione. A questo proposito, la fotodegradazione risulta molto utile, anche se non è assicurato che da essa derivi necessariamente ...
Leggi Tutto
NOMINALIZZAZIONE
La nominalizzazione è la trasformazione in ➔nome di un ➔predicato verbale o di un ➔aggettivo. Si tratta di un caso particolare di derivazione (➔derivate, parole).
Per quanto riguarda [...] (Il manuale del commercialista)
una serie di membrane in ordine decrescente di grado di filtrazione, le quali permettono la rimozione progressiva delle particelle (A. Polesello, S. Guenzi, S. Polesello, Attrezzature e kit per il laboratorio chimico e ...
Leggi Tutto
Indirizzi e metodologie che si richiamano al composito universo della psicologia analitica elaborata da C.G. Jung. Secondo A. Samuels il neojunghismo si divide in tre scuole (la scuola classica, la scuola [...] indubbiamente presenti nel pensiero del maestro e, in casi meno felici, mira invece a superarle con una rimozione fideistica o un’impropria semplificazione. La scuola evolutiva, legata prevalentemente alla figura di M. Fordham, tenta di ...
Leggi Tutto
Nome di liquidi che scolano, spontaneamente o in seguito a incisione, da alcune piante e che all’aria divengono vischiosi o anche solidi. Sono soluzioni o emulsioni di resina in oli essenziali contenenti [...] nei colori a olio e nelle vernici, in sostituzione dell’essenza di trementina, e come additivo per solventi nella rimozione di vernici superficiali.
B. della Mecca (o giudaico) Oleoresina da alberi della famiglia delle Burseracee dell’Arabia, della ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore austriaco Hans Mayer (Vienna 1912 - Salisburgo 1978). Sopravvissuto all'Olocausto, nella sua opera principale, Jenseits von Schuld und Sühne, affronta in modo lucido e disperato [...] risentimento incancellabile della vittima che vede i propri aguzzini rialzare la testa con indifferenza (complice il desiderio di rimozione comune a coloro che pretendono di sentirsi innocenti soltanto perché la loro colpa è stata la tacita e anonima ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] il relativo all'assoluto, e perché questa operazione potesse riuscire non c'era altro punto di partenza se non la rimozione del c. e della certezza sensibile di cui il c. è depositario.
Rifiutando di offrirsi all'economia politica esclusivamente come ...
Leggi Tutto
TATTICA (XXXIII, p. 323; App. II, 11, p. 945)
Mario TORSIELLO
Bomba atomica e telearmi hanno influenzato (dal 1950) la dottrina, ponendo in risalto i fattori essenziali di una moderna t.: potenza, mobilità, [...] si estendono anche alla struttura logistica per non subire i bombardamenti aerei) e l'adozione di mezzi per la posa e la rimozione dei campi minati e per assicurare la viabilità. Le unità d'impiego hanno organici unici (validi per il tempo di pace e ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...