scompènso cardìaco Condizione fisiopatologica per la quale il cuore non riesce a pompare sangue nel circolo arterioso nella quantità adeguata alle richieste metaboliche dei tessuti. È generalmente secondario [...] avanzata che rispondono in modo insoddisfacente ai diuretici, la tecnica dell’ultrafiltrazione può consentire la rimozione dei liquidi in eccesso. Nei soggetti con funzione del ventricolo sinistro severamente compromessa e sintomi avanzati ...
Leggi Tutto
Medico, nato a Calvizzano (Napoli) l'11 dicembre 1855, morto a Siena il 27 aprile 1914. Studiò a Napoli sotto il Gallozzi, il D'Antona, lo Schrön e si laureò nel 1880. Fu poi lungamente in Austria, in [...] del palato e della faccia; in chirurgia propose, tra l'altro, la cura della tubercolosi dell'epididimo con le iniezioni iodiche endodeferenziali e ideò un metodo di esclusione pilorica, mediante la rimozione di un anello di mucosa gastro-pilorica. ...
Leggi Tutto
polimeri
Nicoletta Nicolini
Grandi molecole con grandi funzioni
I polimeri sono molecole di grandi dimensioni costituite dalla ripetizione di singole unità, i monomeri. Tutte le grandi molecole che [...] del polimero; da tale struttura dipendono le sue proprietà, che non vengono sostanzialmente modificate dall’aggiunta o dalla rimozione di qualche monomero.
Il termine polimero (dal greco polỳs «molto», e mèros «parte») si deve al chimico svedese ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] nella fase di preimpianto una interessante serie di manipolazioni, la maggior parte delle quali ha comportato l'aggiunta o la rimozione di cellule o il trapianto di nuclei. Più recentemente è stato introdotto DNA esogeno nello zigote o negli embrioni ...
Leggi Tutto
riabilitazione neurologica
Massimo Fini
Nella riabilitazione neurologica di un paziente sono fondamentale tre obiettivi: l’indipendenza, la buona qualità della vita e il ritorno in famiglia, alle attività [...] recupero può avvenire per un meccanismo di restauro o di compenso. Il primo meccanismo indica il ripristino della funzione e la rimozione dell’impedimento. In questo caso il recupero si chiama intrinseco e come nel restauro di un’opera d’arte porta a ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] statunitensi ad esso destinate, ma prevedeva anche, nel giro di 15 anni, la rimozione progressiva di qualsiasi dazio tra Usa e Messico. Veniva inoltre prevista la rimozione delle restrizioni fino ad allora vigenti tra i tre paesi su molte categorie ...
Leggi Tutto
artroscopia
Maria Grazia Di Pasquale
Metodica diagnostica e approccio terapeutico che, tramite uno strumento chiamato artroscopio, sono in grado di visualizzare la struttura e le patologie di un’articolazione, [...] frequentemente è sede di a. è quella del ginocchio: le lesioni meniscali richiedono solitamente solo la rimozione dei frammenti di menisco, mentre quelle legamentose (ad es., del crociato anteriore) contemplano tecniche artroscopiche ricostruttive ...
Leggi Tutto
disparita di genere
disparità di genere loc. s.le f. Mancanza di parità, differenza nel trattamento o nella percezione di appartenenza a un genere sessuale.
• «Ritengo che la disparità di genere presente [...] in esso è contenuta». (Leonardo Martinelli, Secolo XIX, 15 aprile 2016, p. 7, Primo piano) • per un’effettiva rimozione delle disparità di genere non basta più promuovere la partecipazione femminile e monitorare i differenziali retributivi tra uomini ...
Leggi Tutto
downstream
Termine riferito a operazioni industriali realizzate a valle di un determinato processo produttivo.
Nella filiera delle attività petrolifere e del gas naturale, indica comunemente il segmento [...] e la produzione (estrazione). Il midstream, che riguarda le funzioni ‘nel mezzo’, si articola nella separazione primaria e nella rimozione delle impurità, con impianti installati presso la ‘bocca’ di pozzo (il gas naturale, una volta estratto, viene ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] in caso contrario di xenotrapianto. Si denomina autotrapianto il t. di un organo nello stesso ricevente dopo la sua temporanea rimozione dall’organismo per eseguire con chirurgia di banco l’asportazione di un processo neoplastico (rene, fegato) o la ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...