Ricciarelli, Giulio. – Attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. Milano 1965). Cresciuto in Germania, in questo Paese è stato intenso interprete di serie e pellicole televisive e di film [...] (2009) - con Im Labyrinth des Schweigens (2014), di cui è stato anche produttore; nella cornice postbellica degli anni Cinquanta la pellicola analizza l’ambiguità di un Paese in bilico fra rimozione del passato nazista e necessità di ricominciare. ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della legge sul d. d'a. del 1941 si svolge attraverso le seguenti tappe: la riforma del processo civile del 1990, la l. 18 ag. 2000 nr. 248 e la l. 14 maggio 2005 nr. 80.
La legittimazione [...] limitazioni imposte in tal senso dagli artt. 169 e 170, l. 633/1941. I rimedi della distruzione e della rimozione possono essere richiesti da "chi venga leso nell'esercizio di un diritto di utilizzazione economica", e i relativi provvedimenti, aventi ...
Leggi Tutto
neurotrasmettitore
Nadia Canu
Sostanza che media la propagazione dell’impulso nervoso tra due strutture collegate da una sinapsi chimica.
Meccanismo d’azione
Nella sinapsi chimica il neurone presinaptico, [...] o inibisce l’insorgenza di un potenziale d’azione in quest’ultimo. Un meccanismo specifico di inattivazione e di rimozione dallo spazio sinaptico del n. interviene in ultimo a porre fine alla sua azione.
Classificazione
I n. sono solitamente ...
Leggi Tutto
Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] e da una piccola unite da una sequenza link. L’attivazione delle caspasi iniziatrici ed esecutrici (fig. 4) richiede la rimozione del loro pre-dominio e la formazione di dimeri. Le caspasi iniziatrici contengono un pre-dominio di attivazione o di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] di un forcipe, che però era utilizzato solamente per i nati morti.
Sempre al-Zahrāwī, descrivendo una litotomia (la rimozione di un calcolo dal collo vescicale) in una donna, osserva alcuni problemi relativi alla cura ginecologica:
In effetti non è ...
Leggi Tutto
decontaminazione
Riduzione o eliminazione della contaminazione dovuta ad agenti infettivi, chimici e radioattivi, e dei suoi effetti nocivi. Per contaminazione radioattiva si intende quella prodotta [...] di decontaminazione. In particolare, ciò avviene nel corso del cosiddetto decommissioning, attività che ha inizio dopo la rimozione del combustibile irraggiato dall’impianto e comprende la disattivazione, la d. e lo smantellamento della centrale ...
Leggi Tutto
inconscio
In psicoanalisi il termine i. riveste un duplice significato. In senso descrittivo, come aggettivo, indica i contenuti mentali non attualmente presenti nell’ambito della coscienza, ma che possono [...] solo attraverso i suoi derivati quali sogni, sintomi, lapsus, atti mancati (➔ psicoanalisi). Tramite il meccanismo difensivo della rimozione, nell’i. vengono relegati i contenuti psichici fonte di conflitto: pulsioni e desideri provenienti dall’Es ai ...
Leggi Tutto
Filangieri, Gaetano
Pensatore politico (Napoli 1752-Vico Equense 1788). Fu avviato alla carriera militare, che però abbandonò per dedicarsi agli studi. Nel 1780 cominciò a pubblicare la Scienza della [...] ., sotto l’influsso di Genovesi, di Verri e dei fisiocratici, convinto dell’importanza fondamentale dell’agricoltura, propose la rimozione di ogni ostacolo giuridico, fiscale ed economico al suo sviluppo e alla libertà del commercio dei suoi prodotti ...
Leggi Tutto
Biochimico e farmacologo statunitense (Lansing, Iowa, 1918 - Seattle, Washington, 2009). Ha scoperto la fosforilazione reversibile delle proteine, processo di trasferimento dei gruppi fosfato dell'ATP [...] 'ATP alla glicogenofosforilasi è catalizzato da un enzima (chinasi) e che un altro enzima (fosfatasi) ne controlla la rimozione; il complesso delle due azioni opposte - regolato dalla concentrazione cellulare di AMP ciclico, a sua volta regolata da ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (New York 1933 - ivi 2004). Specializzatasi in filosofia alla Harvard University, nei primi anni Sessanta si affermò dalle colonne della Partisan review e della New York review [...] of radical will, 1969), ottenendo vasti consensi con On photography (1977; trad. it. 1978). Ha alternato a temi quali la rimozione della malattia nella società del nostro tempo (Illness as metaphor, 1978, trad. it. 1979; Aids and its metaphors, 1989 ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...