biliare
Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile.
Acidi biliari
Steroidi che si formano nel fegato a partire dal colesterolo e vengono escreti con la bile nell’intestino. Il principale è l’acido [...] cui gli acidi b. riassorbiti dall’intestino inibiscono la sintesi degli stessi a partire dal colesterolo e la rimozione degli acidi b. dalla circolazione mediante drenaggio della bile provoca un notevole incremento della biosintesi. Nella bile gli ...
Leggi Tutto
oligospermia
Diminuzione del numero degli spermatozoi nel liquido seminale. Essendo i valori normali per l’uomo compresi tra 60 e 200 milioni di spermatozoi per cm3 di liquido seminale, si è convenuto [...] della senescenza) o patologica (malattie del testicolo o dell’epididimo). La terapia dell’o. patologica consiste nella rimozione delle cause organiche, quando sono state individuate: correzione chirurgica dell’drocele e di altre anomalie congenite o ...
Leggi Tutto
gengivite
Infiammazione delle gengive prodotta da cause varie (tossiche, batteriche, discrasiche e avitaminosiche), favorita dal tartaro e in generale da tutti i fattori predisponenti alla formazione [...] mediante l’adozione di comuni misure di igiene orale o con periodici interventi di levigatura radicolare, che permette la rimozione del tartaro ed il riformarsi di tessuto gengivale attorno alla radice e alla base del dente. Quelle croniche hanno ...
Leggi Tutto
IDRAULICHE, CHIUSURE
Stefano Ludovico Straneo
. Per impedire che i gas mefitici delle fogne possano penetrare nei locali delle case, si usano le chiusure idrauliche, che si basano sul noto principio [...] ferma nella parte inferiore interrompendo così la comunicazione tra le fogne e i locali; i tubi sono provvisti, nel loro punto più basso, di un'apertura con tappo a vite che permette la rimozione di sostanze solide che eventualmente vi si fermassero. ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] small nuclear RNP). U11, U12, U4atac e U6atac snRNA, invece, sono la controparte di U1, U2, U4 e U6, e funzionano nella rimozione di una seconda e rara classe di introni che hanno siti di splicing non canonici. A eccezione di U6 e U6atac, tutti gli ...
Leggi Tutto
armonizzazione regolamentare
Processo attraverso il quale la comunità internazionale si coordina al fine di eliminare le differenze nella regolamentazione di un particolare ambito. L’assenza di norme [...] international goods and services markets, «Journal of International Economic Law», 1999, 2, 1), a quelli derivanti dalla rimozione di tariffe, di quote o di altre tradizionali misure restrittive del commercio. Tale processo è risultato cruciale, per ...
Leggi Tutto
adware
‹ädu̯èë› s. ingl., usato in it. al masch. – Programma distribuito gratuitamente o a prezzo ridotto in cambio della visualizzazione di pubblicità, talvolta concesso all'utente veicolando pubblicità [...] poter consultare e accettare prima di procedere con l’installazione; talvolta tra i termini della licenza può esservi la rimozione a pagamento dei banner (v.) pubblicitari. Esempi di a. possono manifestarsi in alcune toolbar (barre degli strumenti ...
Leggi Tutto
scialorrea
Aumento della secrezione salivare. Può essere sintomo di una diretta eccitazione delle ghiandole salivari, dovuta all’eliminazione attraverso i loro epiteli di sostanze medicamentose (mercurio, [...] , principalmente delle sindromi parkinsoniane; in forma accessionale è caratteristica di determinate manifestazioni epilettiche. La terapia è volta alla rimozione delle cause: ove ciò non sia possibile, si avvale dell’uso dei parasimpaticolitici. ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chi per appropriarsi, in tutto o in parte, dell’altrui cosa immobile, ne rimuove o altera i termini (art. 631 c.p.). Si definisce termine ogni cosa, artificiale o naturale, idonea a [...] fini della configurazione del delitto non è necessario che l’agente tragga vantaggio, essendo sufficiente la mera rimozione o l’alterazione dei termini. L’elemento soggettivo è integrato dal dolo specifico consistente nell’intenzione di appropriarsi ...
Leggi Tutto
Aragonès i Garcia, Pere. – Uomo politico spagnolo (n. Pineda de Mar 1982). Catalano, laureato in Diritto presso la Universidad Abierta de Cataluña e perfezionatosi in Storia economica alla Universidad [...] la presidenza di J. Torra, al quale è subentrato ad interim dall’ottobre dello stesso anno a seguito della rimozione dall’incarico dello stesso Torra, condannato per disobbedienza dal Tribunale supremo spagnolo. Le elezioni per il rinnovo del ...
Leggi Tutto
rimozione
rimozióne (meno com. remozióne) s. f. [dal lat. remotio -onis, der. di removēre «rimuovere», part. pass. remotus]. – 1. a. L’azione di rimuovere, il fatto di venire rimosso: lavorare alla r. delle macerie; i tecnici stanno ancora...
rimuovere
rimuòvere (pop. o letter. rimòvere) v. tr. [lat. removēre «allontanare», comp. di re- e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. non com. Muovere di nuovo: il vento muoveva e rimuoveva la tenda. 2. a. Muovere una cosa dal luogo...