Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] del 2008 a seguito di un incontro a Kiev tra i ministri degli esteri dell’Eu e quelli dei paesi che si affacciano sul Mar è andata progressivamente deteriorando, benché le rimesse inviate in patria dagli emigrati permettono di bilanciare un saldo che ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] sarebbero oltre 870.000 gli emigrati armeni all’estero (soprattutto in monetario internazionale nella seconda metà degli anni Novanta e un massiccio parte legata al peso che rivestono le rimesse provenienti dalla diaspora e dai lavoratori all ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] e scoraggia l’attività politica degli esiliati tibetani sul territorio 2010), sebbene il Nepal sia un paese di emigrazione, anche a causa delle condizioni di povertà e riducano l’efficacia. Anche le rimesse rappresentano una risorsa importante, tanto ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] la maggior parte degli estoni che cercavano lavoro all’estero erano per lo più muratori o manovali, e la loro emigrazione era considerata temporanea e ciclica, in qualche modo positiva perché avrebbe accresciuto il flusso delle rimesse dall’estero ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
emigrato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di emigrare]. – Che o chi è espatriato, temporaneamente o definitivamente, per ragioni di lavoro: i connazionali e.; notizie dagli e.; le rimesse degli e., i risparmî che essi mandano alla famiglia...