Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] tempo, senza penalizzare il soggetto alienante, vale a dire le fondazioni; di carattere soggettivo, poiché c'è stata molta riluttanza da parte dei vertici delle fondazioni a mettere a rischio la loro possibilità di conservare cariche presso le banche ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] chirurgia. In tutti gli scritti, i medici dell'Islam, come del resto i loro predecessori greci e romani, esprimono la riluttanza a eseguire le operazioni più rischiose e dolorose, dando così prova di sensibilità e di umanità. In genere, infatti, si ...
Leggi Tutto
MINGHETTI, Marco
Raffaella Gherardi
– Primo di tre fratelli, nacque a Bologna l’8 nov. 1818 da Giuseppe, appartenente a un’agiata famiglia di proprietari terrieri arricchitisi con il commercio durante [...] di San Giovanni in Persiceto: un incarico al quale rinunziò dopo l’assassinio di Pellegrino Rossi, indignato per la riluttanza del nuovo ministero ad iniziare pubblicamente il processo contro gli autori del delitto. Dopo la fuga del papa a Gaeta ...
Leggi Tutto
MARGHERITA d'Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza
Gino Benzoni
MARGHERITA (Margarita) d’Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza. – Frutto d’un fugace [...] che M. fosse mal consigliata; si sospettava che Hurtado de Mendoza e la moglie, a lei addetti, assecondassero la sua riluttanza. Giovan Battista Pallavicino, un carmelitano in odore d’eresia e stregoneria, cui M. appariva legata, fu arrestato e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] parigino
I teoremi sull'urto e quelli sul moto circolare rimangono per diversi anni inediti, a causa della riluttanza di Huygens a pubblicare trattati non perfettamente rifiniti nell'apparato dimostrativo; tuttavia le pubblicazioni sul calcolo delle ...
Leggi Tutto
Poeti Minori del Trecento – Introduzione
Natalino Sapegno
II Trecento è caratterizzato, a paragone del secolo precedente (in cui acquista un rilievo predominante l'esperienza della lirica d'amore, dai [...] della scuola dai siciliani allo stil novo, è proprio il carattere estremamente empirico dei loro tentativi, la loro riluttanza ad accettare un sistema preciso di schemi contenutistici e di linguaggio, la prontezza con cui obbediscono di volta in ...
Leggi Tutto
SERPIERI, Arrigo
Simone Misiani
SERPIERI, Arrigo. – Nacque a Bologna il 15 giugno 1877, da Eduardo e da Maria Ramponi.
Nella città natale, dove visse gli anni giovanili, si accostò al mondo rurale tramite [...] nel ‘listone’ fascista. La sua nomina a sottosegretario fu salutata con favore dai circoli democratici e con riluttanza, se non aperta avversione, dai latifondisti meridionali. È significativo il commento positivo di Giustino Fortunato, contenuto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Custodi
Gianluca Albergoni
Giacobino, giornalista, funzionario, editore di testi. Pietro Custodi è un personaggio al quale la storia del pensiero economico italiano ha assegnato un posto di primo [...] rimedio al problema della disuguaglianza di condizioni, non immemore – nella predilezione per il gradualismo e nella riluttanza nei confronti di interventi diretti e drastici (nel senso di eccessivamente ‘vincolanti’, proibitivi o coercitivi che ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] decine di migliaia di persone, iniziato nel 2008, le cifre dell’Unhcr restano tuttora attendibili a causa della continua riluttanza dimostrata dalle comunità irachene all’estero a fare ritorno nel paese. Oltre a tutto ciò va considerato il milione e ...
Leggi Tutto
BORGHESE CAFFARELLI, Scipione
Valerio Castronovo
Nato a Roma nel 1576 da Francesco Caffarelli e da Ortensia Borghese, sorella di Paolo V, assunse il cognome materno dopo l'assunzione dello zio al pontificato. [...] Aquino, appoggiato in principio dall'ambasciatore francese d'Estrées, apparteneva alla fazione del Borghese. Se poi in pratica, per la riluttanza di alcuni dei suoi, il B. non riuscirà a bloccare sul nome del Campori tutti i trentatré voti di cui ...
Leggi Tutto
riluttanza
(ant. o letter. reluttanza) s. f. [der. di riluttante]. – 1. L’atteggiamento di chi è riluttante; ritrosia a fare o accettare qualcosa: ha ceduto con r.; si è lasciato convincere senza r.; vincere la r. o le r. di qualcuno; superare...
riluttante
(ant. o letter. reluttante) agg. [part. pres. di riluttare]. – Che mal si adatta al volere altrui, esitante a fare qualcosa che altri, o le circostanze, suggeriscono o impongono; ritroso, restio: mostrarsi r. a obbedire, a convincersi;...