STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] U. S. A. e l'Historical Atlas of the U. S. A.
Al rilievodelle coste e dei mari attende, come già si è detto, l'U.S.A. a E. sia a O. da catene montuose; ma quest'architettura, semplice nelle sue linee generali, non esclude una grandissima varietà di ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] monti Magi (Māži; m. 2438). Tra la valle dell'Omo e le conche dei laghi Galla corre una serie di rilievi che si allineano in direzione NNE.-SSO., con il un curioso passo della stessa Cronaca abbreviata etiopica), nell'architettura e nella scultura ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] dellearchitetture distribuite ha dovuto trovare (e sta tuttora trovando) soluzioni tecnologiche, è quello della frammentazione dei dati e delle I contratti informatici
Un argomento di particolare rilievo nell'ambito dell'i. giuridica è quello che si ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] maggior rilievodella dignità maschile. I gruppi sociali sono federati, anzi nei tempi classici della conquista di R. Tovar, Madrid 1929, pp. 236-288.
Arti figurative.
Architettura. - Prima del 1780 non esistevano nel Chile edifici aventi pregio d' ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] Fluviá e il Ter.
L'alternanza di strisce a rilievo più o meno mosso e variamente disposte, con bacini della carta geologica edita dal Servei del Mapa geologic de Catalunya.
Arte.
Nell'architettura del periodo visigoto perdurarono le forme romane della ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] normativa) e dall'analisi economica dei risultati.
Entrando nel merito delle singole strategie di controllo della delinquenza e della c. (primaria e recidiva), si rileva che quella preventiva, finalizzata a evitare che potenziali criminali si ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] stesso tempo, che si trovano, fra molti altri frammenti di architettura e di scultura, nella "cripta delle lacrime" in duomo, e la serie dei rilievi che decoravano la fronte primitiva del palazzo comunale; inoltre, nel Museo Nazionale, alcune opere ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] conoscere i classici ed essere esperto in matematica, architettura, musica, fisica, diritto civile e canonico. rilievo è invece la inviolabilità che si estrinseca nell'esenzione dell'agente diplomatico dalla giurisdizione civile e penale dello stato ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] di governo delle città, questioni di mobilità e funzionalità, questioni paesistiche ed estetiche.
L'architettura del p. associazioni in difesa dell'a. (la britannica Country Life sorse fin dal secolo scorso), gl'interventi di maggiore rilievo si sono ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] , quindi non ulteriormente scomponibile, dell'intera architettura del prodotto. La combinazione variabile dalla legge 11 aprile 2000, n. 83). Una normativa di grande rilievo politico-sindacale e tecnico-giuridico: in essa si sceglie un meccanismo di ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...