• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [34]
Diritto [13]
Diritto comunitario e diritto internazionale [6]
Arti visive [5]
Diritto civile [4]
Storia [3]
Biografie [3]
Storia contemporanea [2]
Architettura e urbanistica [2]
Economia [2]
Diritto processuale [2]

Conciliazione e mediazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Conciliazione e mediazione Bryant G. Garth Conciliazione e mediazione: definizione Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] 1985, CVI, pp. 85-106. Cappelletti, M. e altri (a cura di), Access to justice, 4 voll., Milano-Alphen aan den Rijn 1978-1979. Eckhoff, T., The mediator, the judge and the administration in conflict-resolution, in "Acta sociologica", 1966, X, pp. 148 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – DIRITTO PROCESSUALE

Giustizia, accesso alla

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Giustizia, accesso alla Mauro Cappelletti Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] III, Napoli 1968, pp. 183 ss. Cappelletti, M. (general editor), The Florence access-to-justice project, 4 voll., Milano-Alphen aan den Rijn 1978-1979: vol. I, Access to justice I: a world survey (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), 2 t., 1978; vol ... Leggi Tutto

Arbitrato internazionale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2012)

Cesare Cavallini Abstract Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] nel commercio e negli investimenti internazionali, Milano, 2008; Born, G., International Commercial Arbitration, AH Alphen aan den Rijn, 2009; Fouchard, P.-Gaillard, E.-Goldman, B., On International Commercial Arbitration, The Hague-Boston, 1999; Lew ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Colonizzazione e decolonizzazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE David K. Fieldhouse Lawrence Rosen Economia e politica di David K. Fieldhouse Introduzione Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] access to justice, in Access to justice (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), vol. III, Milano-Alphen aan den Rijn 1979, pp. 259-310. Cammack, M., Islamic law in Indonesia's new order, in "International and comparative law quarterly", 1989, XXXVIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AFRICA EQUATORIALE FRANCESE – CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – STABILIMENTI DELLO STRETTO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – RIVOLTA INDIANA DEL 1857
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colonizzazione e decolonizzazione (3)
Mostra Tutti

Arbitrato in materia di investimenti [dir. int.]

Diritto on line (2018)

Fabrizio Marrella Abstract Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] Arbitration, 6th ed., London, 2015; Reed, L.-Paulsson, J.-Blackaby, N., Guide to ICSID Arbitration, 2nd ed., Alphen aan den Rijn, 2010. Attribuzione: Alinor at en.wikipedia [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) o GFDL (http ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Obbligazioni contrattuali [dir. int. priv.]

Diritto on line (2013)

Pietro Franzina Abstract La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] ss.; Calliess, G.P., a cura di, Rome Regulations: Commentary on the European Rules of the Conflict of Laws, Alphen aan den Rijn, 2011; Corneloup, S.-Joubert, N., a cura di, Le règlement communautaire «Rome I» et le choix de loi dans les contrats ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Controversie

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Controversie Elisabetta Silvestri di Elisabetta Silvestri Controversie, risoluzione delle Introduzione Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] cura di M. Cappelletti), vol. I, A world survey (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), Milano - Alphen aan den Rijn 1978, pp. 5 ss. Carnelutti, F., Lezioni di diritto processuale civile (1929), vol. I, Padova 1986. Chiarloni, S., Fuga dalla giustizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Salute e sicurezza sul lavoro

Diritto on line (2015)

Paolo Pascucci Abstract Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] . Art. 2087, Milano, 2008; Ales, E., Ed., Health and Safety at Work. European and Comparative Perspective, Alphen aan den Rijn, 2013; Carinci, F.-Gragnoli, E., a cura di, Codice commentato della sicurezza sul lavoro, Torino, 2010; Fondaroli, D.-Zoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Diritto internazionale privato e processuale dell'Unione Europea

Diritto on line (2018)

Ornella Feraci Abstract La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] . dr. int. privé, 1999, 1 ss.; Leible, S., a cura di, General Principles of European Private International Law, Alphenen aan den Rijn, 2016; Leible, S.-Unberath, H., a cura di, Brauchen wir eine Rom 0-Verordnung?, München, 2013; Lopes Pegna, O., I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Spazio

Diritto on line (2013)

Marco Pedrazzi Abstract L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] Space Law, Oxford, 1997; Diederiks-Verschoor, I.H.Ph.-Kopal, V., An Introduction to Space Law, 3rd rev. ed., Alphen aan den Rijn, 2008; Durante, F., Diritto cosmico, in Enc. Giur. Treccani, Roma, 1993; Hobe, S.-Schmidt-Tedd, B.-Schrogl, K.-U. (eds ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali