• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Diritto [13]
Diritto comunitario e diritto internazionale [6]
Arti visive [5]
Diritto civile [4]
Storia [3]
Biografie [3]
Storia contemporanea [2]
Architettura e urbanistica [2]
Economia [2]
Diritto processuale [2]

LIPPARINI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LIPPARINI, Ludovico Francesca Franco Nacque a Bologna il 17 febbr. 1800 da Giuseppe e da Francesca Tarin. Trasferitosi a Venezia sin dal 1817, iniziò a studiare con L. Cozza e si perfezionò all'Accademia [...] scorta della lezione matteiniana approfondì il genere ritrattistico sia attraverso la copia dei grandi maestri del passato, da H. van Rijn Rembrandt a D. Velázquez, a M.J. Miereveld, sia attraverso la copia dal vero. Si recò, quindi, a Firenze per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BEETS, Nicolaas

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore olandese, nato a Harlem nel 1814; studiò teologia all'università di Leida. Si entusiasmò per i romantici inglesi e francesi e specialmente per Byron che fu da lui imitato in quattro poemi narrativi [...] Saussaye, Nicolaas Beet, 2ª ed., L'Aja 1906 (con bibliografia completa); Dyserinck, Herinneringen aan N. B., in Woord en Beeld; G. van Rijn, N. B., L'Aja 1911, vol. I; il 2° vol. fu completato da J. J. Deelman; il 3° contiene molti particolari privi ... Leggi Tutto
TAGS: AMSTERDAM – TEOLOGIA – UTRECHT – RIJN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEETS, Nicolaas (1)
Mostra Tutti

VEDOVA, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VEDOVA, Emilio Marco Pierini – Nacque a Venezia il 9 agosto 1919 da Luigi, imbianchino e decoratore, e da Giovanna Zamattio. Terzogenito di sette fratelli, fu attratto sin da bambino dal disegno e dalla [...] espressionisti, rimeditò la pittura veneta del tardo Tiziano e del Tintoretto, ai quali affiancò lo studio di Harmenszoon van Rijn Rembrandt, Francisco J. Goya, Honoré Daumier. Tra le prime prove mature figura l’Autoritratto, databile al 1938-39 ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FRONTE NUOVO DELLE ARTI – SAN PAOLO DEL BRASILE – ACCADEMIA DEI LINCEI – QUADRIENNALE DI ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VEDOVA, Emilio (2)
Mostra Tutti

Giustizia, accesso alla

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Giustizia, accesso alla Mauro Cappelletti Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] III, Napoli 1968, pp. 183 ss. Cappelletti, M. (general editor), The Florence access-to-justice project, 4 voll., Milano-Alphen aan den Rijn 1978-1979: vol. I, Access to justice I: a world survey (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), 2 t., 1978; vol ... Leggi Tutto

GIBILTERRA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIBILTERRA * Francesca Socrate (XVII, p. 96; App. II, I, p. 1054; III, I, p. 758; IV, II, p. 72) Al 1° gennaio 1991 la popolazione di questo che è tuttora un territorio britannico, ammontava a 30.861 [...] , vide fortemente consolidata la sua maggioranza. Bibl.: S. C. Truver, The strait of Gibraltar and the Mediterranean, Alphen aan den Rijn 1980; H. S. Levie, The status of Gibraltar, Boulder 1983; H.C. Magauzan, Rock Siege: the difficulties with Spain ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLE FALKLAND – PARTITO LABURISTA – COMUNITÀ EUROPEA – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBILTERRA (7)
Mostra Tutti

Arbitrato internazionale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2012)

Cesare Cavallini Abstract Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] nel commercio e negli investimenti internazionali, Milano, 2008; Born, G., International Commercial Arbitration, AH Alphen aan den Rijn, 2009; Fouchard, P.-Gaillard, E.-Goldman, B., On International Commercial Arbitration, The Hague-Boston, 1999; Lew ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

TRADIZIONE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRADIZIONE Emilio Albertario . Diritto. - È la consegna della cosa, che nel diritto romano può essere fatta sia per trasmettere ad altri la semplice detenzione della cosa stessa (come nel deposito), [...] 1930, p. 303 segg.; R. Monier, Le malentendu sur la causa traditionis, ibid., III, p. 217 segg.; D. Hazewinkel-Suringa, Mancipatio en traditio, Alfen Rijn 1931; F. Schulz, in Zeitchr. d. Sav.-St. f. Rechtgesch. (rom. Abt.), LII (1932), p. 535 segg. ... Leggi Tutto

Colonizzazione e decolonizzazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE David K. Fieldhouse Lawrence Rosen Economia e politica di David K. Fieldhouse Introduzione Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] access to justice, in Access to justice (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), vol. III, Milano-Alphen aan den Rijn 1979, pp. 259-310. Cammack, M., Islamic law in Indonesia's new order, in "International and comparative law quarterly", 1989, XXXVIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AFRICA EQUATORIALE FRANCESE – CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – STABILIMENTI DELLO STRETTO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – RIVOLTA INDIANA DEL 1857
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colonizzazione e decolonizzazione (3)
Mostra Tutti

GLUCOSIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

GLUCOSIDI Mario BETTI Alberico BENEDICENTI . Col nome di glucosidi, in senso lato, s'indicano i composti naturali o artificiali che risultano dalla combinazione anidridica di uno zucchero con una [...] furono trovate nella corteccia di Quillaia, nella radice della Poligala, nel legno di Guaiaco, ecc. Bibl.: J. J. L. van Rijn, Die Glucoside, Berlino 1900; Czapek, Biochemie der Pflanzen, s. a.; H. Hérissey, Les Glucosides, in Bull. Soc. chim. de ... Leggi Tutto

Ottimizzazione

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ottimizzazione Mario Lucertini L'o. si basa sull'utilizzazione di un insieme di metodologie derivanti da diverse scienze, anche applicative, quali matematica, economia, ingegneria e informatica. A partire [...] , Applied mathematical programming, Reading (Mass.) 1977. Design and implementation of optimization software, ed. H.J. Greenberg, Alphen aan den Rijn 1978. V. Alexéev, V. Tikhomirov, S. Fomine, Commande optimale, Moscou 1979. M.R. Garey, D.S. Johnson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – INGEGNERIA GESTIONALE – CIRCUITI INTEGRATI – TEORIA DEI GIOCHI – RICERCA OPERATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottimizzazione (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali