La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] e delle sezioni di fibrati.
Lo spettro della corona solare. L'esistenza, nello spettro solare, di misteriose righespettrali (già attribuite a un ipotetico elemento chimico 'coronio') viene ricondotta all'emissione del ferro in condizioni di bassa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] con il diamante, con migliaia di divisioni a pollice, riuscì a calcolare le singole lunghezze d'onda delle righespettrali. Anche se la distribuzione normalizzata dei colori negli spettri di diffrazione dava a questi un chiaro vantaggio rispetto a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] Nobel per la fisica per la sua scoperta dell’effetto Doppler nei raggi canale e la scomposizione delle righespettrali in campi elettrici.
Laureatasi a Pisa sotto la direzione di Raffaele Occhialini, Rita Brunetti (1890-1942) diventò ricercatrice ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] D molto intensa del sodio era una chiara eccezione alla regola ‒, la speranza di associare in maniera affidabile righespettrali ed elementi diversi rimase illusoria. Tanto più che, come abbiamo visto nella corrispondenza tra Stokes e Thomson, prima ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] di sodio. Il suo professore, decano dei fisici teorici europei, Hendrik Antoon Lorentz (1853-1928), aveva attribuito le righespettrali a 'ioni' orbitanti in traiettorie circolari all'interno degli atomi o intorno a essi. Servendosi del modello di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] l'idrogeno nel laboratorio della Royal Institution di Londra. L'elio, identificato inizialmente attraverso l'analisi delle righespettrali dell'atmosfera solare, nel 1895 fu scoperto anche sulla Terra e nel 1908 Heike Kamerlingh Onnes riuscì a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] gas) con il principio di esclusione che Pauli aveva enunciato pochi mesi prima. Per spiegare la struttura fine delle righespettrali, Pauli aveva infatti introdotto il principio secondo il quale due elettroni in un atomo non possono avere gli stessi ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] della distanza assoluta, che si ricava dalla velocità di recessione della Galassia calcolata attraverso lo spostamento delle righespettrali verso il rosso (redshift) causato dall'effetto Doppler. A partire dagli anni ottanta le misure estensive di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La radiazione e il quanto
Olivier Darrigol
La radiazione e il quanto
I primi concetti quantistici emersero dallo studio di un problema che si collocava [...] Seguendo la direzione da lui tracciata, Karl Schwarzschild (1878-1916) e Paul Epstein (1883-1966) descrissero lo sdoppiamento delle righespettrali dovuto, nell'effetto Stark, a un campo elettrico, mentre Sommerfeld e Peter J.W. Debye (1884-1966) si ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Ettore
Erasmo Recami
Nacque a Catania il 5 ag. 1906, quarto di cinque figli, da Fabio Massimo e Salvadora (Dorina) Corso, in una illustre famiglia originaria di Militello Val di Catania.
Il [...] , introdusse l'effetto ora chiamato di Majorana-Brossel. Il M. vi previde e calcolò la modificazione della forma delle righespettrali dovuta a un campo magnetico oscillante, in connessione con un esperimento tentato a Firenze qualche anno prima da G ...
Leggi Tutto
spettrale
agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale (De Roberto); avere un aspetto s., essere...
riga
s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l’inchiostro, col gesso sulla...