Fisico (Straubing, Baviera, 1787 - Monaco 1826). Si occupò prevalentemente di ottica e di astronomia fisica; è noto per la scoperta delle righespettrali che hanno il suo nome e per le applicazioni che [...] della scoperta fece alla chimica solare e stellare, nonché per i suoi studî sulla diffrazione. A lui si devono anche la costruzione del grande telescopio riflettore di Tartu, l'invenzione di un eliometro, ...
Leggi Tutto
Fisica
Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica.
In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] del segnale FM è pari a m=δ/fm. In tal caso lo spettro del segnale modulato consiste in una serie (infinita) di righespettrali di frequenza fk=f0+kfm (k= ..., -2, -1, 0, 1, 2, ...) e ampiezza proporzionale alla funzione di Bessel di prima specie di ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] ’emissione e sull’a. di energia raggiante da parte del corpo nero e il cosiddetto principio d’inversione delle righespettrali, pure dovuto a Kirchhoff.
A. della luce
A quanto detto sopra in generale per le radiazioni elettromagnetiche, va aggiunto ...
Leggi Tutto
Astronomia
Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano [...] un andamento quasi speculare alla curva della velocità radiale (ottenuta dalle oscillazioni della lunghezza d’onda delle righespettrali): nella fase di maggiore luminosità e maggiore temperatura efficace, gli strati superficiali della stella sono in ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo [...] la distanza. Misurando poi il periodo e la velocità delle oscillazioni (quest’ultima dedotta dallo spostamento Doppler delle righespettrali) si ottiene, in modo indipendente, la variazione assoluta (Δr) del raggio. La conoscenza simultanea di Δr/dA ...
Leggi Tutto
Sistema formato da un gran numero di stelle (da ∿108 a ∿1011) e, in generale, da nubi di gas e di polveri. Il Sole fa parte di uno di questi grandi sistemi, chiamato Via Lattea o Galassia. A occhio nudo [...] su sé stesse. Ciò è rivelato dall’effetto Doppler (➔ Doppler, Christian). Infatti, la rotazione provoca uno spostamento delle righespettrali verso le lunghezze d’onda più corte sul lembo della g. che si avvicina all’osservatore e uno spostamento ...
Leggi Tutto
supernova In astronomia, fase esplosiva che conduce alla disgregazione di alcuni tipi di stelle.
Caratteri generali
Le s. sono gli eventi più energetici osservati nell’Universo: l’energia complessivamente [...] per i due tipi. In corrispondenza del massimo di luminosità, le velocità dei gas espulsi nell’esplosione (dedotte dallo spostamento Doppler delle righespettrali) raggiungono valori fra 10.000 km/s e 13.000 km/s, nelle SN I, e fra 2000 km/s e 20 ...
Leggi Tutto
spettro In varie discipline scientifiche e tecniche, termine frequentemente usato per indicare la composizione armonica di una grandezza variabile nel tempo.
Botanica
S. biologico Lo s. ottenuto dalle [...] di emissione di una medesima sostanza corrispondono alle medesime lunghezze d’onda, o frequenze: è il fenomeno della inversione delle righespettrali, chiamato così per il fatto che una riga luminosa su fondo oscuro in uno s. di emissione diventa una ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] di quella di Klein-Gordon che non era in accordo con le osservazioni circa la struttura fine delle righespettrali. Solo eliminando le considerazioni relativistiche S. poté arrivare, con quattro fondamentali articoli, all'inizio del 1926, alla teoria ...
Leggi Tutto
Parte dell’ottica fisica che si occupa dello studio dei fenomeni interferenziali della luce e delle loro applicazioni a scopo sia scientifico sia tecnico-industriale. I metodi interferometrici hanno grande [...] di mettere in evidenza piccole differenze di lunghezza d’onda e che si usa in spettroscopia per la risoluzione delle righespettrali più fini. È costituito (fig. 2) da due lamine b, c piane parallele e a facce semiargentate; il fascio luminoso ...
Leggi Tutto
spettrale
agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale (De Roberto); avere un aspetto s., essere...
riga
s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l’inchiostro, col gesso sulla...