Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] ad assorbire la radiazione proveniente dagli strati sottostanti, ma, a loro volta, la riemettono. La ragione per cui le righediFraunhofer appaiono oscure è che la radiazione a tali lunghezze d’onda, alle quali l’atmosfera solare è più opaca ...
Leggi Tutto
L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] dispersione, ha permesso, attraverso il particolareggiato esame delle righediFraunhofer degli spettri stellari, di ricavare informazioni sulle condizioni fisiche (temperatura, pressione, velocità di turbolenza) dell'ambiente in cui si trovano gli ...
Leggi Tutto
AMICI, Giovanni Battista
Giorgio Abetti
Nacque il 25 marzo 1786 a Modena, dove fu istruito nella matematica da Paolo Ruffini; compiuti rapidamente i corsi all'università di Bologna, ottenne il diploma [...] al Santini, il quale se ne servi per le sue note ricerche sulla massa di Giove. Il Donati poté fare le sue scoperte delle righediFraunhofer sugli spettri stellari, come egli stesso riferisce, con uno spettroscopio speciale suggeritogli dall'Amici ...
Leggi Tutto
In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.
L’astronomia nel v., o astronomia [...] il significato fisico delle righediFraunhofer, grazie ai loro esperimenti sull’emissione e assorbimento della luce da parte di corpi freddi e caldi. L’applicazione astronomica di questi risultati fu immediata e di enorme importanza. Ci si ...
Leggi Tutto
Regione del Sole (e, per analogia, delle altre stelle) che costituisce la superficie apparente dell’astro. Non esiste discontinuità reale fra tale regione e quelle adiacenti (la regione convettiva, più [...] (la cosiddetta temperatura efficace della superficie solare).
A tale spettro continuo sono sovrapposte numerose righe oscure ( righediFraunhofer), dovute all’assorbimento della radiazione da parte dei vari elementi chimici presenti nella f. stessa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] (1806-1881), che utilizzava metodi personali, e coperti da un segreto, per fabbricarne esemplari con 100.000 righe per pollice.
Le righediFraunhofer rimasero un imbarazzante enigma sia per i professionisti dell'ottica sia per i teorici fino a oltre ...
Leggi Tutto
DONATI, Giovan Battista
Alberto Righini
Nacque a Pisa il 26 dic. 1826 da Pietro e Luisa Cantini. Compì, nella città natale, gli studi; all'università ebbe come maestri C. Matteucci e O. F. Mossotti, [...] utilizzare la debole luce stellare.
Le osservazioni degli spettri stellari confermarono che non tutte le stelle presentano lo stesso spettro dirighediFraunhofer e sembrarono suggerire una relazìone tra il colore delle stelle e la posizione delle ...
Leggi Tutto
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta [...] unità di superficie e di tempo, la stessa quantità di energia irradiata dalla stella. Lo spettro dirighe, sovrapposto allo spettro continuo, dipende dall’assorbimento dei gas atmosferici più freddi ed è, quindi, analogo allo spettro diFraunhofer ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] . Nove anni dopo, usando un rifrattore da 10 cm, Fraunhofer osservò righe scure negli spettri di Sirio, Castore, Polluce, Capella, Betelgeuse e Procione.
Dopo le scoperte diFraunhofer, la spettroscopia fece scarsi progressi sino al 1859, quando ...
Leggi Tutto
riga
s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l’inchiostro, col gesso sulla...
spettrolampo
s. m. [comp. di spettro- e lampo]. – In astronomia, il bagliore che presentano le righe di Fraunhofer dello spettro solare (v. riga, n. 1 c), nei brevi istanti che precedono o seguono immediatamente la fase di totalità di una...