• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1079 risultati
Tutti i risultati [1079]
Biografie [233]
Medicina [139]
Biologia [112]
Storia [109]
Religioni [75]
Chimica [56]
Letteratura [60]
Temi generali [59]
Diritto [41]
Arti visive [42]

meromorfosi

Enciclopedia on line

In biologia, nella rigenerazione patologica o recuperativa degli animali, la neoformazione di una parte più piccola di quella perduta o asportata. Si contrappone a olomorfosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PATOLOGIA ANIMALE

epimorfosi

Enciclopedia on line

In biologia, tipo di rigenerazione patologica o recuperativa, in cui alla formazione della nuova parte non partecipano i tessuti preesistenti ma la parte si rigenera da materiale interamente neoformato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA

eteromorfosi

Enciclopedia on line

In biologia, nella rigenerazione animale, la neoformazione di una parte diversa da quella asportata o naturalmente perduta. In botanica, produzione di un organo in posizione anomala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: BOTANICA

postgenerazione

Enciclopedia on line

In embriologia, tipo di rigenerazione sperimentale per cui un mezzo embrione, generalmente ottenuto eliminando una parte dell’uovo, tende a completarsi, mostrando la capacità di restaurare le strutture [...] di cui era privo e che nello sviluppo normale traggono origine dalle parti dell’uovo eliminate (➔ mosaico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA
TAGS: EMBRIOLOGIA – EMBRIONE

iperrigenerazione

Enciclopedia on line

Produzione di organi soprannumerari per rigenerazione. Per es.: la formazione di più assi scheletrici caudali in seguito all’asportazione della coda nelle lucertole; la rigenerazione di più zampe posteriori [...] dopo la metamorfosi negli Anfibi Anuri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: METAMORFOSI – LUCERTOLE – ANFIBI – ANURI

superrigenerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superrigenerazione superrigenerazióne [Comp. di super- e rigenerazione] [ELT] Nella radiotecnica, sinon. di superreazione (e superrigenerativo è sinon. di superreattivo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Nageotte, Jean

Enciclopedia on line

Istologo francese (n. 1866 - m. 1948), autore di importanti studî sulla rigenerazione delle fibre nervose, sui trapianti dei gangli spinali, sulla nevroglia e sul tessuto nervoso. Tra le sue opere: L'organisation [...] de la matière dans ses rapports avec la vie (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TESSUTO NERVOSO – NEVROGLIA – ISTOLOGO

cogenerativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cogenerativo cogenerativo [Der. di cogenerazione] [FTC] [TRM] Qualifica di cicli termodinamici con rigenerazione (←), e anche di macchine e dispositivi in cui tali cicli vengano attuati : v. cicli termodinamici: [...] I 584 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ingegneria tissutale

Dizionario di Medicina (2010)

ingegneria tissutale Branca dell’ingegneria biomedica che si occupa delle procedure di rigenerazione di tessuti del corpo umano mediante la coltivazione di cellule su apposite strutture, per consentire [...] la produzione di nuovo tessuto. Il fine è di eliminare la necessità dell’utilizzo di protesi per ridare funzionalità a tessuti o organi danneggiati. Le cellule vengono prelevate dallo stesso paziente cui ... Leggi Tutto
TAGS: INGEGNERIA BIOMEDICA

medicina rigenerativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina rigenerativa loc. s.le f. Settore della medicina che si occupa della rigenerazione di organi e tessuti danneggiati e della correzione di difetti genetici. • Altri laboratori in Cina e in Olanda [...] soprattutto) che sono già state impiantate, con successo, in animali da esperimento. È la nuova frontiera della medicina rigenerativa. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 17 settembre 2012, p. 28, Cronache) • Le ricerche aprono la strada a strategie ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CELLULE STAMINALI – EPIGENETICA – ARTROSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 108
Vocabolario
rigenerazióne
rigenerazione rigenerazióne s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. – L’azione di rigenerare, il fatto di rigenerarsi e di venire rigenerato. 1. In senso sociale, morale o religioso, rinascita, rinnovamento radicale, redenzione che si attua...
rigeneraménto
rigeneramento rigeneraménto s. m. [der. di rigenerare]. – Forma non com. per rigenerazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali