• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1374 risultati
Tutti i risultati [1374]
Biografie [236]
Fisica [191]
Matematica [156]
Letteratura [94]
Storia [82]
Temi generali [80]
Arti visive [71]
Chimica [62]
Ingegneria [58]
Fisica matematica [61]

Rozentāls, Janis

Enciclopedia on line

Pittore (Saldus 1866 - Helsinki 1916). Studiò a Riga e a Pietroburgo, viaggiò all'estero, lavorò e insegnò a Riga, adoperandosi a promuovere la nascita di una pittura nazionale lettone. La sua pittura [...] inclinò in un primo tempo verso espressioni realistiche (quadri di genere, paesaggi e ritratti), in seguito verso il simbolismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – LETTONE

CAPOVERSO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Caponga o principio di riga di un periodo o di un verso; è detto anche alinea, dal latino ad lineam. Nella composizione tipografica è segnato con una lettera maiuscola iniziale, oppure con uno spazio, [...] , era anticamente indicato con una lettera spesso assai grande e anche istoriata od ornata, oppure componendo la prima riga in carattere maiuscolo e di corpo più grande. Nella composizione tipografica si osservano oggi varie regole di allineamento a ... Leggi Tutto
TAGS: LATINO – MOSCA

Zeiferts, Teodors

Enciclopedia on line

Critico e poeta lettone (Džūkste, Semgallia, 1865 - Riga 1929); maestro elementare (1884-1915), redattore di varie riviste letterarie, dal 1924 prof. all'Accademia di belle arti. Le sue poesie si ispirano [...] all'amore, alla natura e al lavoro; la sua attività principale fu però quella di critico letterario: notevole il manuale Latviešu rakstniecïbas vësture ("Storia della letteratura lettone", I-III, 1923-25) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – SEMGALLIA – RIGA

Grēviņš, Valdis

Enciclopedia on line

Scrittore lettone (n. presso Zaļenieki 1895 - m. Riga 1968). Pubblicò poesie (Pírmā dzeju grāmata "Il primo libro di poesie", 1923; Otrā dzeju grāmata "Il secondo libro di poesie", 1933; Lapas lido, lapas [...] skan "Le foglie volano, le foglie risuonano", 1946) caratterizzate da una espressione linguistica raffinata e originale. Autore di commedie, fu anche traduttore di classici russi e giornalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Janševskis, Jēkabs

Enciclopedia on line

Romanziere, poeta e giornalista lettone (Nīgrande 1865 - Riga 1931). Scrisse dapprima poesie ispirate al tardo Romanticismo e novelle e, dopo il conseguimento dell'indipendenza da parte della Lettonia, [...] romanzi (tra essi Dzimtene "La patria", 1921-25 e Mežvidus ļaudis "Gente di Mediobosco", 1929), cui deve soprattutto la sua fama, e anche alcuni drammi. È stato buon traduttore, fra gli altri, di M. J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – LERMONTOV – LETTONIA

Jarre, Marina

Enciclopedia on line

Jarre, Marina (propr. Marina Gersoni). – Scrittrice italiana (Riga 1925 – Torino 2016). Di padre ebreo lettone e madre valdese italiana, a dieci anni si è trasferita in Italia, si è laureata all’università [...] di Torino in letteratura cristiana antica e ha insegnato francese per venticinque anni. Nelle sue opere indaga la psicologia dei personaggi, l’identità culturale è spesso centrale e i racconti autobiografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTONIA – ITALIA – MOSCA

Konrads, John

Enciclopedia dello Sport (2005)

Konrads, John Gianfranco e Luigi Saini Australia • Riga (Lettonia), 21 maggio 1942 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m stile libero Insieme alla sorella Ilsa, più giovane di due anni, ha costituito [...] la più famosa coppia di fratelli nuotatori di ogni tempo. Nati a Riga durante la seconda guerra mondiale, trascorsero una giovinezza difficile. Quando i loro genitori si trasferirono nel 1944 in Germania, dovettero vivere in un campo profughi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – POLIOMIELITE – STATI UNITI – AUSTRALIA – STOCCARDA

GLASENAPP, Karl Friedrich

Enciclopedia Italiana (1933)

GLASENAPP, Karl Friedrich Giuseppe Gabetti Nato a Riga il 5 ottobre 1847, morto ivi il 19 aprile 1915, professore di letteratura tedesca in quel Politecnico. Fu tra i primi fedeli ammiratori di Wagner. Compose [...] un Wagner Lexicon (in collaborazione con Heinrich v. Stein, Stoccarda 1883), una Wagner-Encyklopädie (voll. 2, Lipsia 1891), e raccolse a poco a poco una massa di materiali imponente, che gli permise di ... Leggi Tutto

bustrofedica, scrittura

Enciclopedia on line

Scrittura antica, in cui la direzione cambia da riga a riga, cioè da sinistra a destra, poi da destra a sinistra, e così via, come i buoi che arano. Se si eccettua Creta, dove durò sino a tutto il 5° sec. [...] a.C., scomparve nel 6° secolo. Ne sono esempi l’iscrizione greca delle leggi di Gortina (Creta), scoperta da F. Halbherr nel 1884, e quella latina arcaica del cippo del Foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA
TAGS: CRETA

Siliņa, Evika

Enciclopedia on line

Siliņa, Evika. - Avvocata e donna politica lettone (n. Riga 1975). Laureata in Giurisprudenza nel 1997 presso l'Università della Lettonia e conseguito un master in Scienze sociali alla Scuola di diritto [...] di Riga, ha intrapreso la carriera legale con specializzazione in diritto commerciale internazionale. Consulente dal 2011 del Ministero dell'interno, segretaria parlamentare dal 2019 e militante nella coalizione di centrodestra Nuova Unità, nelle cui ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DELLA LETTONIA – DIRITTO COMMERCIALE – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – AVVOCATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 138
Vocabolario
riga
riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l’inchiostro, col gesso sulla...
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali