• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Matematica [59]
Algebra [24]
Storia della matematica [22]
Geometria [18]
Fisica matematica [16]
Fisica [16]
Temi generali [13]
Arti visive [11]
Analisi matematica [10]
Biografie [9]

squadra

Enciclopedia della Matematica (2013)

squadra squadra strumento per il disegno geometrico, generalmente a forma di triangolo rettangolo, con due angoli acuti di 30° e di 60°, oppure entrambi di 45°. Aggiunta a riga e compasso può facilitare [...] alcune costruzioni euclidee, ma non offre la possibilità di eseguire nuove costruzioni, perché tutto ciò che è costruibile con riga, compasso e squadra è costruibile anche solo con riga e compasso (→ costruzione con riga e compasso). ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLO RETTANGOLO – RIGA, COMPASSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su squadra (2)
Mostra Tutti

pentadecagono

Enciclopedia della Matematica (2013)

pentadecagono pentadecagono poligono con quindici lati e quindici angoli. Il pentadecagono regolare (avente cioè tutti gli angoli e tutti i lati di uguali misure) è costruibile con riga e compasso, ha [...] angoli di ampiezza uguale a 13π/15 = 156° e il rapporto tra il suo lato e il raggio della circonferenza a esso circoscritta è 2 ⋅ sin (12°) ≅ 0,416. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUIBILE CON RIGA E COMPASSO – CIRCONFERENZA – POLIGONO – ANGOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pentadecagono (2)
Mostra Tutti

ennagono

Enciclopedia della Matematica (2013)

ennagono ennagono nella geometria del piano, poligono di nove lati. Nel caso in cui sia regolare (avente cioè lati della stessa lunghezza l e angoli della stessa ampiezza di 140°, cioè 7π/11 radianti) [...] la sua area A è: L’ennagono non è costruibile con riga e compasso: per la sua costruzione occorre utilizzare, infatti, anche la squadra. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUIBILE CON RIGA E COMPASSO – GEOMETRIA – RADIANTI – POLIGONO – ANGOLI

segmento, asse di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, asse di un segmento, asse di un in geometria, retta passante per il punto medio di un segmento e a esso perpendicolare. L’asse di un segmento è anche definibile come il luogo geometrico dei [...] punti equidistanti dagli estremi del segmento. Per la sua costruzione con riga e compasso si veda → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO – LUOGO GEOMETRICO – GEOMETRIA

ettagono

Enciclopedia della Matematica (2013)

ettagono ettagono poligono con sette lati e sette angoli. Se i sette lati hanno tutti la stessa lunghezza e i sette angoli tutti la stessa ampiezza si ha l’ettagono regolare. L’ettagono regolare non [...] è costruibile con riga e compasso (→ costruzione con riga e compasso). Se l è il suo lato, la sua area è ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUIBILE CON RIGA E COMPASSO – POLIGONO – ANGOLI

quadrabile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadrabile quadràbile [agg. Der. di quadrare (→ quadratura)] [ALG] Figura q.: figura geometrica piana tale che si possa costruire, con soli riga e compasso a partire da elementi di essa, il lato di un [...] quadrato equivalente, cioè di un quadrato la cui area sia uguale a quella della figura in questione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

poligono ciclico

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono ciclico poligono ciclico poligono i cui vertici appartengono tutti a una circonferenza. Tutti i poligoni regolari sono poligoni ciclici, ma non vale il viceversa. Per la costruzione di un poligono [...] regolare inscritto in una circonferenza data si vedano → ciclotomia e → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO – POLIGONO REGOLARE – POLIGONI CICLICI – CIRCONFERENZA

segmento, bisezione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, bisezione di un segmento, bisezione di un divisione di un segmento in due parti di uguale lunghezza, operazione equivalente alla costruzione del punto medio del segmento (→ costruzione con [...] riga e compasso). ... Leggi Tutto

quadratrice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadratrice quadratrice [Der. di quadratura] [ALG] Curva che serve per ottenere la quadratura di una figura geometrica, non ottenibile con riga e compasso: → quadratura: Q. di una figura piana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quadratrice (1)
Mostra Tutti

segmento, divisione in n parti uguali di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento, divisione in n parti uguali di un segmento, divisione in n parti uguali di un → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Vocabolario
compasso
compasso s. m. [der. di compassare]. – 1. a. Strumento costituito da due asticelle articolate a cerniera a un’estremità, in modo da formare tra loro un angolo variabile (apertura), e variamente foggiate all’estremità opposta a seconda dei...
problèma
problema problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali